|
 |
|
17/7/2016
La decisione del Tar deve essere vista come un punto di partenza per un cambio radicale nella politica di gestione dei rifiuti adottata dalla Regione. I mostri divora-spazzatura appartengono al passato
|
|
|
 |
|
17/7/2016
Il coordinatore regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa, annuncia la presentazione di un interrogazione assessoriale regionale dei trasporti sull´aumento delle tariffe del TPL
|
|
|
 |
|
17/7/2016
Un Falcon 50, in seguito a una richiesta della prefettura di Sassari, ha trasferito il neonato da Alghero a Genova. Il bambino è stato trasportato con l´ausilio di una culla termica
|
|
|
 |
|
Nel giorno in cui il ministro Graziano Delrio a Olbia conferma lo stop alla sovrattassa a partire dal 1 settembre, riallacciando un rapporto ormai deteriorato col mondo delle low cost e Ryanair in particolare, rimbombano in Parlamento le parole di Mauro Pili. «Affari e politica ammazzano il low cost»
|
|
|
 |
|
17/7/2016
Il mancato ausilio di un sistema tecnologico, pone in una condizione di stress il personale viaggiante che, alla fine di ogni giornata di lavoro accusa fattori di stanchezza che si potrebbero e si debbono evitare
|
|
|
 |
|
19/7/2016
Seminario di avvio del progetto finanziato con 3 milioni di euro dall’Unione europea che realizzerà un sistema di gestione integrata delle risorse idriche, per i comparti potabile, agricolo e zootecnico, in tre aree dell’Etiopia, Kenia e Tanzania
|
|
|
 |
|
18/7/2016
Mercoledì, squadre Abbanoa a lavoro dalle ore 8 alle 16. Il servizio sarà nuovamente regolarizzato a conclusione dell’intervento
|
|
|
 |
|
16/7/2016
Nella prima uscita stagionale, i rossoblu battono 16-0 il Pieve di Bono. Circa cinquecento gli spettatori presenti sugli spalti del campo sportivo di Celledizzo di Pejo
|
|
|
 |
|
16/7/2016
Inizierà martedì 19 luglio, la nona edizione del festival letterario della Sardegna. Lontano da casa: viaggi, migrazioni e distanze. Appuntamenti a Neoneli, Uta, Lu Brandali (Santa Teresa di Gallura), Sassari ed Alghero
|
|
|
 |
|
16/7/2016
La convention, organizzata dalla Gibus, azienda leader nel settore delle tende da sole e pergole per esterni, aveva come obbiettivo formare gli architetti sulle novità in materia di architettura sostenibile in riferimento alle schermature solari
|
|