|
 |
|
3/7/2024
Manca: Il piano industriale dovrà essere volto al mantenimento di livello occupazionali e all’applicazione del contratto collettivo nazionale di riferimento del trasporto aereo, oltre alla salvaguardia dello scalo più debole tra i tre
|
|
|
 |
|
3/7/2024
La governatrice Alessandra Todde ha deciso di chiedere alla Camera di commercio di Cagliari e Oristano una sospensione al processo di fusione in attesa di definire il peso dell´amministrazione regionale nell´assetto definitivo che dovrà essere - come chiarito dalla Presidente della Regione - superiore all´attuale 5 per cento.
|
|
|
 |
|
2/7/2024
L’ufficio Ambiente ha programmato l’intervento, in accordo con la Provincia di Sassari e la Società Multiss SpA: ordinanza dirigenziale
|
|
|
 |
|
4/7/2024
L’artista vanta al suo attivo oltre sessantacinque anni di produzione instancabile fatta di dipinti, sculture, arredi, ceramiche
|
|
|
 |
|
1/7/2024
L’uomo, specializzato in furti nelle auto, era già stato arrestato in flagranza di reato dagli agenti nel giugno del 2023; nella circostanza, era stato bloccato mentre rubava uno zaino con un computer e materiale informatico da un’auto parcheggiata nei pressi della chiesa di San Giuseppe
|
|
|
 |
|
1/7/2024
Al via il servizio di parcheggi a pagamento nell’area sterrata di Maria Pia – viale I° Maggio, ricompresa tra Via dello Scirocco e via del Libeccio con 510 parcheggi disponibili. Agevolazione per i residenti
|
|
|
 |
|
1/7/2024
I segretari generali di FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTuCS della Sardegna, Nella Milazzo, Giuseppe Atzori e Andrea Lai, annunciano lo stato di agitazione nella giornata del 3 luglio a seguito dei fatti avvenuti lo scorso venerdì a Sassari
|
|
|
 |
|
29/6/2024
Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del sindaco di Sassari Mascia dopo l´ennesimo episodio criminale in città
|
|
|
 |
|
29/6/2024
Le prime parole del sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, sui gravissimi fatti di ieri sera: Il Comune di Sassari è pronto a fare la propria parte, assieme a tutte le istituzioni del territorio, per favorire l’emarginazione e l’estinzione di un fenomeno che non appartiene alla cultura e all’identità della nostra città e del Nord Ovest Sardegna
|
|
|
 |
|
29/6/2024
Si sono impossessati di 5 o 6 sacchi contenenti denaro e li hanno caricati su un furgone Fiat Ducato bianco, con cui la banda è scappata in direzione Cagliari. Indagini della Squadra mobile della questura di Sassari
|
|