|
 |
|
22/2/2021
Progetti per la promozione della lingua catalana di Alghero, iniziano le attività con le associazioni culturali locali. Al via il primo progetto: Passejant nel temps amb el projecte cultural l´escola de Anèmone
|
|
|
 |
|
22/2/2021
«Nella Giornata internazionale della lingua Madre, la Sardegna deve rivolgere il suo sguardo al futuro per riconquistare nuovi ambiziosi traguardi nella battaglia iniziata già all’alba dell’esperienza autonomistica per conferire al sardo pari dignità con la lingua italiana». Lo afferma il govenratore dell´Isola Christian Solinas, che in un messaggio riassume la storia e il valore delle battaglie politiche per la lingua sarda
|
|
|
 |
|
18/2/2021
La Giuria del “Premio internazionale Tacita Muta per le minoranze linguistiche” attribuisce la quarta edizione del Premio a Bernardi, per la minoranza linguistica ladina
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Catalano di Alghero nelle scuole: fondamentale il ruolo delle famiglie, che dovranno chiedere di inserire l´algherese nel percorso scolastico degli alunni
|
|
|
 |
|
8/1/2021
L´associazione culturale algherese ha aperto le iscrizioni per la frequenza ai corsi 2021 di catalano finalizzati alla preparazione per le prove di certificazione internazionale di conoscenza del catalano organizzate dall’“Institut Ramon Llull” di Barcellona
|
|
|
 |
|
5/1/2021
Il corso si svolgerà tramite videolezioni e ha l’obiettivo di preparare i partecipanti al certificato di lingua catalana di livello A2
|
|
|
 |
|
18/12/2020
La Plataforma per la llengua offre gratuitamente corsi di catalano standard con nozioni della varietà algherese ai ragazzi e ai capi dei gruppi scout Agesci Alghero 2 e Alghero 4, i due gruppi che aderiscono al “Projecte 4 vents”
|
|
|
 |
|
17/12/2020
Da gennaio 2021, avranno inizio i nuovi corsi e saranno ancora due di differente livello, finalizzati alla preparazione all’esame per l’ottenimento dei certificati di conoscenza della lingua catalana secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
|
|
|
 |
|
5/12/2020
Come quelli degli anni precedenti, anche il Calendario in algherese 2021, contiene alcune ricette della cucina tradizionale: quest´anno sono dodici, una per ciascun mese, accompagnata da una foto a colori. In ultima pagina, spazio a qualche "rima" dedicata ad ogni mese
|
|
|
 |
|
28/11/2020
Martedì, la città e la sua lingua sono state protagoniste del pomeriggio di RaiGulp, nella trasmissione televisiva “La banda dei fuoriclasse”, che ha visto la partecipazione di Giuliana Portas, esperta linguistica algherese
|
|