Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariTurismoManifestazioni › Progetto Viva per l´Unione Comuni del Villanova
A.B. 14 dicembre 2015
Progetto Viva per l´Unione Comuni del Villanova
Venerdì, l´Unione dei Comuni del Villanova darà avvio al progetto Viva, all´interno dei Nuovi itinerari del turismo attivo nel territorio
Progetto Viva per l´Unione Comuni del Villanova

PADRIA – Venerdì 18 dicembre, alle ore 16.30, nella sala dell’ex Convento Francescano, in Piazza Convento, a Padria, si svolgerà la presentazione del progetto Viva. L'Unione dei Comuni del Villanova (Mara, Monteleone Roccadoria, Padria, Romana e Villanova Monteleone) ha avviato lo l'1 novembre il progetto di promozione e valorizzazione turistica del territorio del Villanova denominato Viva.

L'intervento, gestito da ConsulMedia srl e Cultour Società Cooperativa Sociale Onlus, prevede l'apertura di quattro Info Point nei comuni di Padria, Romana, Mara e Monteleone Roccadoria, e l'avvio di una serie di attività di turismo attivo nel territorio. Il progetto inserito nel più ampio contesto Nuovi Itinerari del turismo attivo nel Villanova–Por Sardegna 2007/2013, mira a promuovere il territorio del Villanova attraverso forme di turismo attivo, per favorirne una valorizzazione ed uno sviluppo sostenibile.
Gli Info Center, ormai attivi, costituiranno dei punti strategici per lo sviluppo territoriale attraverso la promozione delle attività destinate ai visitatori: escursionismo e trekking, ciclismo, arrampicata, canoa, caccia e pesca. Inoltre, saranno promossi pacchetti turistici destinati alla riscoperta del patrimonio rurale e delle tradizioni locali. Fortemente sentito dall'Unione dei Comuni del Villanova, il progetto Viva è nato dall'esigenza di creare un prodotto turistico locale giungendo alla trasformazione del territorio in una nuova destinazione turistica, attraverso la creazione di presupposti di cooperazione informativa interna per ottimizzare le risorse turistiche e gli eventi, la fruizione delle risorse turistiche locali, la creazione di una rete di collaborazioni tra gli operatori turistici e gli Enti locali, l'incentivazione di una politica di sviluppo delle infrastrutture e del miglioramento della qualità dei servizi offerti.
10:34
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema
22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)