|
|
|
Manifestazioni
|
|
|
12:00
Un fine settimana, quello del 15 e 16 novembre, dedicato al saper fare, all’arte e alla memoria collettiva, in cui città e paesi aprono botteghe, musei e antichi cortili per accogliere i visitatori in un racconto corale di cultura e identità
|
|
|
|
|
|
 |
|
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci
|
|
|
 |
|
28/10/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Seui torna Su Prugadoriu: la manifestazione dedicata al culto delle anime dei defunti. Tradizione che vede protagonisti i bambini, cui spetta il compito di andare di porta in porta a chiedere offerte per le anime del purgatorio
|
|
|
 |
|
29/10/2025
Tra le più alte cime del Gennargentu, Desulo accoglierà i visitatori in un suggestivo percorso tra artigianato, tradizioni pastorali, cultura e natura, offrendo un racconto autentico della vita montana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 novembre
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
|
14 novembre 12 novembre 13 novembre
|