Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSicurezza › Sicurezza stradale ad Olbia: controlli intensi per le festività
A.B. 17 dicembre 2015
Sicurezza stradale ad Olbia: controlli intensi per le festività
Da domani, la Polizia Locale avvierà una campagna straordinaria di polizia stradale, rivolta al rafforzamento della sicurezza nella mobilità urbana, denominata Per le feste di fine anno ho scelto di guidare la mia vita!
Sicurezza stradale ad Olbia: controlli intensi per le festività

OLBIA – Da domani, venerdì 18 dicembre, la Polizia Locale di Olbia avvierà una campagna straordinaria di polizia stradale, rivolta al rafforzamento della sicurezza nella mobilità urbana, denominata Per le feste di fine anno ho scelto di guidare la mia vita! Con questa attività, si vuole, innanzitutto, sensibilizzare l’utenza sui rischi correlati alla cosiddetta guida disinvolta o, peggio ancora, guida senza regole e, contestualmente, si vogliono rafforzare ulteriormente i controlli stradali in un periodo dell’anno in cui per diverse ragioni si registrano i picchi di incidentalità. Inoltre, si realizzerà un’iniziativa rivolta ai bambini, la cui formazione assume un valore pregnante nelle azioni tese a creare, nei giovanissimi, la cultura della legalità. Le campagne di sicurezza stradale sono da considerarsi imprescindibili per incidere con efficacia sul fenomeno dell’incidentalità che, purtroppo, anche in Italia quest’anno registra numeri preoccupanti. Tra le cause degli incidenti stradali, assume percentuali sempre più allarmanti l’uso di cellulari e di smartphone, utilizzati non solo per comunicare durante la guida, senza l’ausilio di auricolari o di sistemi vivavoce ma, sempre più spesso, per chattare ed inviare messaggi. Inoltre, altrettanto grave appare, ancora oggi, l’incidenza dell’alterazione psico-fisica sul fenomeno dell’incidentalità.

Fino a domenica 10 gennaio 2016, saranno previste postazioni di controllo con uso dispositivi tesi ad accertare lo stato psico-fisico dei conducenti, controlli di velocità e presidi lungo le strade a più alto indice di incidentalità. Domenica 27 dicembre, è prevista una campagna di educazione stradale rivolta ai bambini. Nel pomeriggio, sarà realizzato un percorso stradale in Corso Umberto (davanti al Municipio). I giovanissimi guideranno i veicoli elettrici nel rispetto delle regole del Codice della Strada, e sotto l’occhio attento degli agenti. Inoltre, la notte di Capodanno, nell’area del concerto, sarà allestita la stazione mobile di Polizia Locale: personale qualificato illustrerà al pubblico le regole per una mobilità sicura, e si soffermerà sui rischi correlati alle condotte di guida maggiormente pregiudizievoli della sicurezza stradale, Inoltre, saranno distribuite brochure informative e chiunque potrà sottoporsi al test alcolemico.

Queste le strade interessate dai controlli di velocità da domani al 10 gennaio: Strada Statale 125, Viale Isola Bianca, Via Roma, Via Redipuglia, Via Veronese, Via Imperia, Viale Aldo Moro, Sp 4m Sopraelevata Nord, Sp 14m Sopraelevata Sud, Strada Circonvallazione Cipnes e Via Barcellona. Sulla home page del sito internet istituzionale del Comune di Olbia, sarà aggiornato costantemente l’elenco delle strade su cui si effettueranno i controlli di velocità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)