Cor
13:08
Campo scuola della Polizia locale a Sassari
Per 24 studenti unìesperienza formativa. La novità principale di quest’anno sarà la possibilità di trascorrere la notte tra sabato e domenica nelle tensostrutture allestite dalla Protezione civile

SASSARI - Iniziata l’edizione 2025 del campo scuola organizzato dalla Polizia locale. L’esperienza è inserita dalle istituzioni scolastiche come Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), integra la formazione in aula orientando a una professione futura e consentirà a 24 studenti di dodici scuole superiori di sperimentare per una settimana la vita lavorativa di un agente. Durante il briefing mattutino che ha coinvolto le “giovani matricole”, il comandante Gianni Serra ha organizzato le attività in modo che ogni partecipante, durante la settimana di campo scuola, possa vivere tutte le esperienze tipiche della giornata da agente di Polizia locale.
La novità principale di quest’anno la notte trascorsa tra sabato e domenica nelle tensostrutture allestite dalla Protezione civile negli spazi esterni dello studentato dell’Ersu di via Carlo Felice, a pochi passi dal Comando. Un’esperienza immersiva, che permetterà a studenti e studentesse non solo di imparare sul campo i valori del servizio alla comunità e della responsabilità ma anche e soprattutto la fondamentale e importante condivisione di tempo e spazi, per creare gruppo e sostegno reciproco.
Come nelle precedenti edizioni, il sabato mattina è stato dedicato alla simulazione delle prove di concorso per l’accesso al profilo di agente di Polizia locale: prova scritta, prove fisiche (corsa, salto in alto e trazioni) e prova orale (breve colloquio con la commissione relativo alle attività svolte). A ciò si aggiunge l’attività legata alla promozione della sicurezza stradale e del rispetto delle regole attraverso l’espletamento dei servizi esterni e interni ed esperienze pomeridiane pratiche e coinvolgenti, la grande novità
|