Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroTurismoManifestazioni › Mamoiada Turismo, si riparte
A.B. 9 gennaio 2016
Mamoiada Turismo, si riparte
Domenica 17 gennaio, si potrà vivere la magia dei fuochi di Sant´Antonio con Méskes Turismo: un´esperienza unica tra archeologia, tradizione e degustazioni, coronata dalla prima uscita dei Mamuthones
Mamoiada Turismo, si riparte

MAMOIADA – Domenica 17 gennaio, a Mamoiada si rinnova l'appuntamento con la festa di Sant'Antonio Abate, celebrata con l'accensione dei fuochi nei rioni del paese e la prima sfilata dei Mamuthones ed Issohadores, che in un rituale a metà tra sacro e profano inaugurano il tempo di carnevale. La società di servizi turistici Méskes offre la possibilità di vivere da vicino l'emozione della festa, con un pacchetto che, tra visite ai siti archeologici e degustazioni di prodotti enogastronomici locali, con il coronamento del tradizionale pranzo intorno al fuoco, permetterà al visitatore di diventare parte integrantedell'evento e della comunità barbaricina.

Il programma avrà inizio alle ore 10, con la visita guidata alla stele neolitica di Sa Perda Pintà ed alle Domus de Janas di Istevene, necropoli risalente al neolitico immersa nel bosco, dove, prima della visita, sarà offerta ai partecipanti una colazione a base di dolci accompagnati dal tipico caffè di mandorle. Intorno alle 12, si farà tappa all’Enoteca La Rossa, per degustare un aperitivo a base di salumi e formaggi locali, accompagnati dall'immancabile vino Cannonau, mentre, alle ore 13, ci si sposterà per pranzare in una suggestiva corte del centro storico di Mamoiada, dove sarà acceso il fuoco come da tradizione. Il pomeriggio sarà libero, per permettere ai partecipanti di assistere alla sfilata dei Mamuthones ed Issohadores, che sfileranno intorno a tutti i fuochi accesi nei diversi rioni del paese.

Méskes, un'avventura in Sardegna: dall'iniziativa di tre giovani imprenditrici nasce a Mamoiada Méskes, una nuova società di servizi turistici e per la promozione del territorio. La società, a conduzione interamente femminile, offrirà un servizio costante di informazione turistica e si occuperà di realizzare e coordinare escursioni guidate alla scoperta del territorio di Mamoiada e della Barbagia, in coordinamento con altri operatori locali. Tra le iniziative, corsi e workshop in ambito archeologico, naturalistico e antropologico, laboratori didattici rivolti alle scuole, trekking e altre attività sportive legate agli ambienti di media montagna e tanto altro.

(Foto di Antonio Medda)
10:34
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema
22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)