S.A.
20 gennaio 2016
Sale operatorie a misura di bimbo a Cagliari
Sale operatorie a misura di bimbo, al Policlinico i piccoli pazienti prima dell’intervento si distraggono con i cartoni animati. Iniziativa della clinica di Otorino diretta dal professor Roberto Puxeddu

CAGLIARI - In sala operatoria al Policlinico Duilio Casula i bimbi guardano i cartoni animati prima degli interventi o durante gli esami più complessi. L’iniziativa è della Clinica di Otorino diretta dal professor Roberto Puxeddu.
«Con la tecnologia in continua evoluzione – spiega Puxeddu - la clinica Otorinolaringoiatrica della Aou di Cagliari è in continuo adattamento per aiutare i bambini a superare lo stress dell'intervento chirurgico. Il sistema multi monitor della sala permette di svolgere in contemporanea più funzioni tra le quali distogliere l'attenzione del piccolo paziente dall'attività di sala che in molti casi rappresenta un grande stress per il bambino. La proiezione di un cartone animato o di un gioco è parso subito estremamente coinvolgente».
Il monitor ad alta definizione «è molto utile in questa situazione perché i piccoli pazienti sono impegnati in una attività che attira la loro attenzione permettendogli di concentrarsi lontano dall'allestimento per la procedura chirurgica», dice Monica Poddighe coordinatrice delle attività operatorie di Otorino. «Inoltre - prosegue - è molto più igienico che portare in sala i giocattoli come si faceva fino a poco tempo fa». Il team ha immediatamente apprezzato il feedback dei bambini e dei genitori per l'uso di queste semplici tecnologie che rendono meno stressante un momento importante della vita di un piccolo paziente.
|
|
|
|
 |
|
17:26
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
|
|
|
 |
|
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
|
|
|
 |
|
10:37
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
|
|
|
 |
|
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
|
|
|
 |
|
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria
|
|
|
|
|
13 maggio 12 maggio 12 maggio
|