Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Intossicati dai funghi: padre e figlia al Pronto Soccorso
S.A. 16:00
Intossicati dai funghi: padre e figlia al Pronto Soccorso
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
Intossicati dai funghi: padre e figlia al Pronto Soccorso

SASSARI – Anche i funghi congelati o essiccati, se non precedentemente controllati, possono diventare un rischio per la salute della popolazione: negli scorsi giorni padre e figlia, di 74 e 37
anni, sono finiti all’ospedale dopo aver consumato un risotto con porcini, raccolti nella scorsa stagione ed essiccati. Per questo motivo la Asl di Sassari invita la popolazione ad un attento
consumo dei funghi. Sono due le intossicazioni registrate ad inizio settimana nel Nord Ovest
della Sardegna che fortunatamente si sono risolte con 48 ore di osservazione in ospedale e dei brutti mal di pancia. «L’invito e’ sempre lo stesso: la Asl e i nostri Micologi sono a disposizione della
popolazione per una attenta cernita dei prodotti raccolti, una distrazione come questa potrebbe esporre i consumatori ad elevati rischi»”, spiega Paolo Tauro, commissario straordinario della Asl di
sassari.

Per non aver osservato questi accorgimenti padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale; l'intervento effettuato dall' Ispettorato micologico, su richiesta urgente del Pronto soccorso ha permesso l'identificazione
delle specie tossiche, ed ha offerto il supporto alle scelte diagnostiche e terapeutiche.
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita
16:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
22:06
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
8:12
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)