Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Nido chiuso, 338 parti nel 2015 ad Alghero
Sara Alivesi 21 gennaio 2016
Nido chiuso, 338 parti nel 2015 ad Alghero
Promesse non mantenute poichè il cantiere è ancora aperto: l'ala destinata ad Ostetricia è quasi finita e mancano sostanzialmente gli arredi e qualche ritocco qua e là. Nel Nido, invece, si è ancora in alto mare e tutto procede a corrente alternata. Meno 20 nascite nel 2015
Nido chiuso, 338 parti nel 2015 ad Alghero

ALGHERO - Il Nido di Alghero resta chiuso. Sono passati tre anni, e poi ancora quattro mesi dalle rassicurazioni dell'Asl di Sassari che annunciava sul Quotidiano di Alghero la fine dei lavori in autunno [LEGGI]. Promesse non mantenute poichè il cantiere è ancora aperto: l'ala destinata ad Ostetricia è quasi finita e mancano sostanzialmente gli arredi e qualche ritocco qua e là. Nel Nido, invece, si è ancora in alto mare e tutto procede a corrente alternata.

I nascituri non hanno un posto in cui possono essere guardati e presentati alle famiglie. Sono chiusi in una stanza accessibile solo al personale sanitario: un handicap non indifferente per un reparto che anche quest'anno registra un calo delle nascite. Sono 338 i nati nel 2015, 20 in meno rispetto all'anno precedente e 60 in meno rispetto a due anni fa. La contrazione ancora non incide tenendo conto del piano del Ministero di chiudere i centri in Italia al di sotto dei 500 parti, ma il pericolo è in agguato per Alghero.

Il reparto, con un ampio bacino di utenza e la stimata squadra guidata dal primario Giovanni Urru, ha i numeri per aspirare a quella soglia. Ma serve una struttura diversa: sono solo 14 i letti disponibili, divisi in due stanze da sei. Pochi spazi a disposizione delle donne ricoverate, senza contare le culle con i piccoli. Se per coincidenza partoriscono più persone al giorno, diventa un delirio come è successo lo scorso 29 dicembre con quattro nascite una dietro l'altra. Si parla da tempo di un centro per il parto analgesia: quello più vicino è a Sassari, ma solo a pagamento.
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)