A.B.
7 marzo 2016
Bike to work: Alghero è apripista
Il Bike to work sbarca in Sardegna e per la prima volta in Italia si apre agli studenti. Il progetto è del Comune di Alghero e ha già incassato il parere entusiasta delle associazioni ciclo-sportive

ALGHERO – Il Bike to work sbarca in Sardegna e per la prima volta in Italia si apre agli studenti. Il progetto è del Comune di Alghero e ha già incassato il parere entusiasta delle associazioni ciclo-sportive.
Il Comune corrisponderà un incentivo economico per l’uso della bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, frequentare l’università o andare a scuola. L’incentivo è finalizzato a promuovere modalità di trasporto che limitino progressivamente l’utilizzo dei mezzi motorizzati a favore della mobilità sostenibile, orientata alla salvaguardia dell’ambiente ed al miglioramento della salute, della sicurezza e del benessere della popolazione.
Si inizia con la sperimentazione: a cento cittadini partecipanti al progetto, l'Amministrazione Comunale corrisponderà un incentivo economico per ogni chilometro percorso. Destinatari dell’avviso che sarà pubblicato nelle prossime settimane sono i genitori che portano i bambini a scuola in bicicletta, gli studenti di età superiore ai sedici anni ed i lavoratori con sede ad Alghero o che raggiungono il treno.
|