Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Intercultura: studenti stranieri a Palazzo Ducale
S.A. 13 aprile 2016
Intercultura: studenti stranieri a Palazzo Ducale
Dal Paraguay, dalla Cina, dalla Turchia e dalla Malesia, sono ragazzi tra i 15 e i 17 anni e partecipano al progetto Intercultura
Intercultura: studenti stranieri a Palazzo Ducale

SASSARI - A Sassari con il progetto Intercultura, stamattina, mercoledì 13 aprile, sei ragazzi hanno visitato Palazzo Ducale (nella foto). Ad accoglierli e fare gli onori di casa in sala Consiglio c'erano l'assessora alle Politiche giovanili, educative e sport, Maria Vittoria Casu, e il capo di gabinetto Giovanni Isetta. Dal Paraguay, dalla Cina, dalla Turchia e dalla Malesia, sono ragazzi tra i 15 e i 17 anni.

Alcuni di loro stanno trascorrendo un anno scolastico in altre sedi italiane, ma per una settimana saranno ospiti a Sassari. Ad accompagnarli c'erano Gian Nicola Cabizza, responsabile della Rete scuole regionali intercultura, e Francesca Tedde, presidente del centro locale. Il capo di gabinetto ha raccontato la sua esperienza di studente liceale durante un percorso di Intercultura negli Stati Uniti. Il progetto, nato durante la prima guerra mondiale, vuole essere strumento di pace tra i popoli, permettendo ai giovani di conoscere e apprezzare culture anche molto diverse dalla propria.

Questo valore è ciò che ha sottolineato anche l'assessora durante il suo saluto. Al termine dell'incontro l'Amministrazione ha donato a tutti una pergamena con la storia dei Candelieri, patrimonio dell'Umanità, e dunque anche dei giovani ospiti. La visita è proseguita in tutto il Palazzo e poi all'Informagiovani-Eurodesk, l'ufficio comunale grazie al quale l'Amministrazione permette ai ragazzi sassaresi di entrare in contatto con tutta Europa.
12:55 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)