Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniEconomiaOssigeno per il comparto edile e per tutta la filiera
Luciano Murgia 13 aprile 2016
L'opinione di Luciano Murgia
Ossigeno per il comparto edile e per tutta la filiera
<i>Ossigeno per il comparto edile e per tutta la filiera</i>

Era ora. Finalmente i progetti di riqualificazione urbanistica del centro storico a Sassari faranno ripartire tanti settori, da quello edile a tutta la filiera collegata. Un ottimo annuncio che fa ben sperare. Queste risorse serviranno a rilanciare il settore edile e tutta la filiera, dagli impiantisti ai serramentisti per passare per il commercio di laterizi e manufatti, insomma un provvedimento che accogliamo favorevolmente e che creerà le condizioni per il rilancio del settore. Vorremmo che in questi lavori venissero coinvolte le imprese locali, ma questo potrà avvenire soltanto se verranno adottate delle procedure di gara frazionando gli appalti in piccoli lotti funzionali.

Oggi il settore delle costruzioni pone grandi speranze di rilancio su questi interventi e noi crediamo, nonostante tutto, nella ripresa di un settore che è sempre stato trainante per tutta l’economia. Questo risultato è la sintesi di un percorso che ha portato l’Amministrazione Comunale di Sassari a confrontarsi a più riprese con i Comitati di quartiere e dei residenti e con il mondo delle imprese. Quindi un plauso convinto all’Amministrazione Comunale per le azioni di rilancio in tutti i sensi che si vogliono intraprendere. Vorremmo però regole procedurali chiare e trasparenti nelle predisposizione dei bandi che siano anche piccoli e ad immagine e somiglianza delle piccole imprese. A riguardo vorremmo invitare l’Amministrazione a considerare l’intendimento del legislatore nazionale rispetto al nuovo codice degli appalti nel quale già si intravvedono importanti possibilità di ripresa per le piccole imprese.

E’ una grande opportunità perché con questo testo si vanno a privilegiare nelle gare le microimprese che sono in maggior parte artigiane. Con questi progetti è arrivato il momento di invertire la rotta rilanciando l’economia partendo anche dal rilancio dell’edilizia. La strada intrapresa dall’Amministrazione Comunale non può che generare una catena virtuosa a tutto campo. Allora andare avanti per creare le condizioni di benessere e vivibilità per tutti, partendo dalla valorizzazione degli immobili e conseguentemente con la valorizzazione delle attività commerciali, artigianali presenti e l’incentivazione di nuove.

* presidente cittadino di Confartigianato Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)