Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaTrasporti › Lai soddisfatto: «ora chiarezza»
S.A. 13 aprile 2016
Lai soddisfatto: «ora chiarezza»
Il senatore del Partito Democratico, Silvio Lai, commenta la decisione dell’Antitrust ufficializzata questa mattina
Lai soddisfatto: «ora chiarezza»

OLBIA - «Lo scorso 23 Gennaio con una lettera inviata al Ministro dei Trasporti avevamo sollecitato un intervento per verificare se alcuni comportamenti posti in essere da Tirrenia potevano configurare l’ipotesi di abuso di posizione dominante. Con soddisfazione apprendiamo che l’Antitrust ha aperto un fascicolo nei confronti di Tirrenia, Cin e Moby. Non possiamo che accogliere positivamente questa notizia con l’auspicio che l’autorità garante possa chiarire se quanto denunciato da alcune aziende sarde risponda al vero». Lo afferma il senatore del PD Silvio Lai commentando la decisione dell’Antitrust ufficializzata questa mattina.

«La nostra segnalazione del Gennaio scorso riguardava un fatto avvenuto solo pochi giorni prima e riguardava un fatto specifico, quello appunto che viene citato dal provvedimento dell’Antitrust. A questo proposito notiamo che qualcuno, come l’onorevole Pili, cerca di farsi notare citando esposti che niente hanno a che vedere con il fascicolo aperto dall’Autorità. Ritornando ai fatti concreti: l’azienda sarda, da trent’anni operante nel settore del trasporto merci da e per la Sardegna, si era vista negare inspiegabilmente il posto nella nave della Tirrenia per la tratta Porto Torres Genova. Si trattava di merci deperibili e dunque il danno subito dall’azienda era stato particolarmente ingente» spiega il senatore.

Secondo Lai «a preoccupare era stato il fatto che la stessa azienda aveva deciso di utilizzare per i suoi trasporti da Olbia a Livorno anche le navi della Grimaldi. La domanda che avevo posto riguardava la possibilità che i due fatti fossero in qualche modo legati. Le spiegazioni date dalla compagnia di navigazione lasciavano quanto meno aperto il dubbio, da qui la richiesta di verificare con attenzione i comportamenti segnalati. Tra le altre cose ricordavo che chiunque operi con sovvenzioni dello stato deve fare ogni possibile sforzo per garantire ai sardi le stesse condizioni di chi opera nel continente. Ovviamente ogni sforzo fatto nell’opposta direzione avrebbe recato danni gravissimi ad un’economia, quella della nostra regione, già colpita da una grave crisi».

Nella foto: Silvio Lai
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)