A.B.
13 aprile 2016
Terreni ai giovani: «incentivo per l´occupazione»
All´indomani della presentazione, il sindaco di Alghero Mario Bruno commenta il progetto regionale sui terreni ai giovani agricoltori a canone agevolato

ALGHERO - «Il riavvio delle produzioni agricole sui primi 33ettari incolti nell'agro di Alghero rappresenta un segnale importante che contribuirà a rafforzare la filiera agricola del territorio. Ancor di più perché i terreni regionali di Porticciolo, Sa Segada e Fighera saranno assegnati a giovani agricoltori o cooperative con un ben definito piano aziendale, in grado di incentivare l'occupazione valorizzando i prodotti locali». Questo il primo commento del sindaco di Alghero Mario Bruno, all'indomani della presentazione del progetto elaborato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, in collaborazione con la Presidenza della Giunta Regionale e l’Assessorato Regionale degli Enti locali, con l'obbiettivo di favorire il ricambio generazionale e la crescita del comparto agricolo.
«La filiera agricola è certamente tra quelle che più di tutte può crescere nel nostro territorio e questo progetto va nella direzione giusta», sottolinea il primo cittadino algherese, che ricorda la recente pubblicazione della manifestazione d'interesse per il recupero delle produzioni nei 1200ettari di Surigheddu e Mamuntanas. «Si tratta di terre coltivabili ad alta vocazione agricola, un'opportunità in più per i nostri giovani di accedere al mondo del lavoro in un settore in crescita - conclude Mario Bruno - favorito da una rinnovata attenzione alla qualità e genuinità delle produzioni con una forte identità locale».
|