Mariangela Pala
11 maggio 2016
L’ambasciatore Usa John Phillips visita Matrìca
John Phillips, questa mattina, ha visitato lo stabilimento industriale Matrìca, joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont

PORTO TORRES - Prosegue il tour dell’ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, alla sua prima visita istituzionale in Sardegna. John Phillips, questa mattina, ha visitato lo stabilimento industriale Matrìca, joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont, una realtà industriale nata nel 2011 nella zona industriale di Porto Torres con l’obiettivo di riconvertire il petrolchimico in uno dei più innovativi complessi integrati di chimica verde al mondo.
L’ambasciatore ha voluto cogliere l'occasione per conoscere gli impianti destinati alla produzione di bio-prodotti con l’utilizzo di materie prime provenienti da fonti rinnovabili vegetali, testimoniando un crescente interesse a livello internazionale per lo sviluppo di questo settore industriale sostenibile e integrato con la filiera agricola e con il territorio. Ad accogliere l'ambasciatore Phillips, il Presidente di Matrìca Daniele Ferrari e l'amministratore delegato Catia Bastioli.
La questione economica e industriale del territorio dell’area vasta al centro dell’incontro con i dirigenti Matrìca, l’azienda avviata con un investimento di 200 milioni di euro e 145 dipendenti. Sul mercato i prodotti Matrilox, di origine vegetale, trovano applicazione in molteplici settori: dalle bioplastiche ai biolubrificanti, dai prodotti per la cura della persona agli additivi per la detergenza e per l’industria della gomma e della plastica all’agricoltura. Il rappresentante del governo Usa si è poi recato a Palazzo Ducale per incontrare il primo cittadino Nicola Sanna dopo aver incontrato gli studenti dell'Università di Sassari in aula Magna per parlare di un tema di grande attualità: le elezioni presidenziali Usa 2016.
|