Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › In Sardegna, saldi estivi da sabato 2 luglio
A.B. 24 giugno 2016
In Sardegna, saldi estivi da sabato 2 luglio
L´annuncio è stato dato da Confcommercio Imprese per l’Italia–Nord Sardegna: avranno una durata di sessanta giorni
In Sardegna, saldi estivi da sabato 2 luglio

SASSARI - Confcommercio Imprese per l’Italia–Nord Sardegna, ha annunciato che anche quest’anno la stagione dei saldi estivi partirà sabato 2 luglio, così come previsto dal decreto N.8/2011, dell’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio. I saldi estivi avranno una durata di sessanta giorni.

Pertanto, dal 2 luglio, gli esercizi commerciali operanti nel settore dell’abbigliamento, calzature, accessori, ecc, nonché i mercati su aree pubbliche, le medie e grandi strutture di vendita, saranno pronti ad offrire ai clienti sconti ed offerte. Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Confcommercio Nord Sardegna ha ricordato anche alcuni principi di base.

Si tratta dei Cambi (la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso, scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto), Prova dei capi (non c'è obbligo. E' rimesso alla discrezionalità del negoziante), Pagamenti (le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l'adesivo che attesta la relativa convenzione), Prodotti in vendita (i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia, nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso), Indicazione del prezzo (obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, la percentuale dello sconto ed il prezzo finale).
24/4/2025
Alghero celebra Sant Jordi 2025 con “Vetrine da Leggere” e letture itineranti dell’Ottocento. Dal 24 al 27 aprile il centro storico si trasforma in un libro a cielo aperto tra citazioni letterarie, favole classiche e atmosfere d’epoca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)