Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Spano nel Comitato per capitale naturale
A.B. 9 luglio 2016
Spano nel Comitato per capitale naturale
L´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente è stata nominata a Roma quale rappresentante della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Spano nel Comitato per capitale naturale

CAGLIARI - L'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano è stata nominata a Roma componente del Comitato per il capitale naturale quale rappresentante della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il nuovo organismo è istituito nella legge 221/2015 sulla Green economy (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali) ed è presieduto dal ministro dell’Ambiente. Il Comitato, per le funzioni assegnate dalla legge, riveste carattere strategico specie in relazione ai servizi ecosistemici ed alla loro rilevanza in termini economici. Il capitale naturale può essere definito come il valore, anche in termini economico-monetari, dei servizi resi dalla natura. Si tratta di una componente che, fino ad oggi, non è stata oggetto di una misurazione.

Il Comitato dovrà predisporre annualmente il rapporto sullo stato del capitale naturale del Paese, con la valutazione di tutte le informazioni ambientali e degli effetti delle politiche pubbliche sul capitale naturale e sui servizi ecosistemici, e promuovere l'adozione da parte degli enti locali di sistemi di contabilità ambientale, nonché la predisposizione di bilanci ambientali per valutare l'efficacia delle politiche sull'ambiente. Fa parte del Comitato anche un rappresentante della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e qui la scelta per ricoprire il nuovo forte ruolo istituzionale è caduta su Spano, coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia della stessa Conferenza.

Il Comitato è composto dai ministri dell’economia e delle finanze, dello sviluppo economico, del lavoro e delle politiche sociali, delle infrastrutture e dei trasporti, delle politiche agricole alimentari e forestali, per gli affari regionali e le autonomie, per la coesione territoriale, per la semplificazione e la pubblica amministrazione, dei beni e delle attività culturali e del turismo, o loro rappresentanti delegati. Oltre al rappresentante della Conferenza delle regioni e delle province autonome, fanno parte del Comitato anche un rappresentante dell’Anci, il governatore della Banca d’Italia, il presidente dell’Istat, il presidente dell’Ispra, il presidente del Cnr ed il presidente dell’Enea, o loro rappresentanti delegati. Il Comitato è integrato con esperti della materia nominati dal ministro dell’Ambiente.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
15/5/2025
Approvata la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori
15/5/2025
Con questo bando lo Stato viola l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che ha valore costituzionale e stabilisce l’obbligo di trasferimento gratuito alla Regione Autonoma della Sardegna dei beni statali cessati da usi governativi
14/5/2025
Chiusura in positivo per 2,663 milioni di euro. Record per gli investimenti: raggiunti 121,3 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)