Il sindaco di Sassari è intervenuto sulla questione del pronunciamento dell´Unione Europea sugli aiuti di Stato
SASSARI – «Dalle poche informazioni che abbiamo e dalla lettura del comunicato stampa che è stato divulgato di recente sul pronunciamento dell'Unione Europea sugli aiuti di Stato
[LEGGI], emergono alcune certezze: da una parte il fallimento legge 10, dall'altra lo scampato pericolo per la società di gestione dell'aeroporto di Alghero di doversi accollare la restituzione di somme già attribuite al vettore Ryanair». Lo ha dichiarato il sindaco di Sassari Nicola Sanna che, impegnato nel Comune di Arzachena in qualità di presidente Egas, non ha potuto partecipare alla riunione dei sindaci in programma oggi (lunedì) ad Alghero.
All'incontro, ha invece preso parte il capo di gabinetto Giovanni Isetta. «A questi punti – aggiunge il primo cittadino sassarese – si aggiunge la necessità di recuperare dai vettori low cost i contributi già erogati. E ancora la possibilità di erogare gli aiuti agli aeroporti e ai vettori, secondo gli ultimi orientamenti della commissione europea pubblicati a febbraio 2014».
«Occorre ripartire subito da qui – sostiene con forza Sanna – come già chiesto che si facesse dall'autunno scorso. Allora, nell'immediato non dobbiamo preoccuparci oltremodo dell'ultimo pronunciamento sulla procedura di infrazione che, ormai, riguarda il passato. La Giunta Regionale volti pagina, ora c'è una sola regola da applicare: quella degli aiuti compatibili con gli orientamenti del febbraio 2014. Il 3 agosto, nell'incontro previsto tra Delrio, Pigliaru e i rappresentanti della compagnia Ryanair si deve guardare all'immediato futuro e definire la soluzione rapidamente», conclude il sindaco Sanna.
Nella foto: il sindaco di Sassari Nicola Sanna