Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Rifiuti, bocciamo anche nuovo assessore»
S.A. 21 settembre 2016
«Rifiuti, bocciamo anche nuovo assessore»
Nuovo atto d´accusa di Patto Civico, Ncd e Psd´Az all´indirizzo dell´amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Bruno. L´oggetto è lo stipendio di agosto che non sarebbe stato corrisposto dagli operai della Energeticambiente
«Rifiuti, bocciamo anche nuovo assessore»

ALGHERO - Nuovo atto d'accusa di Patto Civico, Ncd e Psd'Az all'indirizzo dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Bruno. L'oggetto è lo stipendio di agosto che non sarebbe stato corrisposto dagli operai della Energeticambiente, società controllata dall'Aimeri, e in generale i problemi legati alla raccolta dei rifiuti. «Se fosse vero tutto questo saremmo di fronte all'ennesima prova di incapacità da parte dell'amministrazione comunale di Alghero nel fare fronte a una questione che il sindaco Mario Bruno dichiarava, all'atto de proprio insediamento in consiglio comunale, come prioritario. Neanche il nuovo assessore all'ambiente sta dimostrando capacità e competenze per affrontare tali problematiche» tuonano Mario Conoci e alleati.

«Ci dispiace rilevare, d'altro canto, la volontà da parte di alcune forze politiche di opposizione a non essere capaci di fare debiti distinguo tra chi oggi governa Alghero e chi l'ha immediatamente preceduto. Ci piace ricordare a tal proposito che Energeticamabiente-Aimeri opera oggi, su regime di proroga, sulle basi del vecchio appalto assegnato alla Manutencoop nel 2007 a cui subentrò la Aimeri nel 2009 avendo quest'ultima rilevato dalla Manutencoop stessa il ramo d'azienda del settore ambiente» spiegano, facendo riferimento alla breve esperienza amministrativa di Stefano Lubrano: «esiste ad esempio il potere sostitutivo grazie al quale l'amministrazione si può frapporre tra azienda ed operai erogando il valore degli stipendi a quest'ultimi e scontando quella somma dal successivo pagamento all'azienda».

«A tal proposito ricordiamo a tutti che grazie a questo strumento nel dicembre del 2012 la Giunta Lubrano attivò gli uffici per garantite il pagamento delle 13me a tutti i dipendenti Aimeri e, successivamente, per garantire il pagamento degli stipendi agli operai la giunta Lubrano impose all'Aimeri l'apertura di un conto corrente presso la filiale algherese di un istituto di credito. Oltre ad applicare la norma, e ad attivarsi fattivamente una amministrazione comunale può anche attuare delle azioni moral suasion imponendo all'Aimeri, in questo caso, di pagare agli operai nel giugno del 2013 e per intero gli importi relativi alla 14ma» concludono i movimenti rappresentati da Piras, Salaris, Conoci e Patto Civico.
11:31
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)