Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Frassetto chiude lo Spazio Piscina di Porto Ferro
Cor 30 settembre 2025
Frassetto chiude lo Spazio Piscina di Porto Ferro
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
Frassetto chiude lo Spazio Piscina di Porto Ferro

SASSARI - Lo “Spazio Piscina”, sito oltre le dune che guardano alla baia dal Baretto di Porto Ferro, saluta la seconda fortunata stagione del suo essere luogo di arti, di commistioni, di connessioni artistiche e convivialità con un ultimo straordinario appuntamento, un vero e proprio e grande atto d’amore di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica.

Sabato 4 ottobre alle ore 21 (ingresso 10 euro) Luigi Frassetto, amico del Baretto già compositore e musicista e grande agitatore della scena culturale sarda, presenta una attesissima anteprima del suo prossimo lavoro intitolato “Il Suono”, frutto di un impegno compositivo durato circa tre anni. Luigi Frassetto, sin dalla tenerissima età ha assaporato la musica in tutte le sue declinazioni, sfogliando le pagine delle riviste specializzate italiane e internazionali, con alle orecchie le trasmissioni radio più iconiche. Un bombardamento di input che lo hanno formato, ispirato e reso uno dei più interessanti musicisti locali.

Quasi come fosse un novello Enrico Ghezzi con la tecnica del cut-up di Burroughs, Luigi Frassetto (chitarra, sintetizzatori e voce) ha consapevolmente e magistralmente sminuzzato e tagliato il suono, dando vita ad un percorso musicale caleidoscopico e, allo stesso tempo, sollevando un delicato e roboante lamento per il ruolo sempre più marginale dell’ascolto come attività a sé stante, in un’epoca di iper-stimolazione visiva. Un lamento che, allo stesso tempo, vuole essere una riaffermazione del suono come veicolo speciale di introspezione ed esperienza. Ad accompagnarlo in questo viaggio di (ri)scoperta saranno Paolo Succu alla batteria e percussioni e Alfredo Puglia ai campionatori e alla regia del suono. Un impianto surround renderà l’esperienza di ascolto totalmente immersiva. Quota di ingresso 10 euro.
19:10
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese. Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)