Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Birre e Musica alla Libreria Cyrano
Red 5 dicembre 2016
Birre e Musica alla Libreria Cyrano
Venerdì sera, l´appuntamento ad Alghero è con Luca Modica ed il suo libro “A suon di Pinte”, il gioco degli abbinamenti tra musica e birre, edito da Arcana
Birre e Musica alla Libreria Cyrano

ALGHERO - Venerdì 9 dicembre, alle ore 20.30, le sale della Libreria Cyrano di Alghero ospiteranno una serata dedicata alla musica ed alle birre artigianali con Luca Modica, che sarà ospite della libreria per conversare con Daniela Pinna del suo libro “A suon di pinte”, il gioco degli abbinamenti tra musica e birre. Durante e dopo la presentazione, sarà possibile degustare le birre del birrificio “Brew bay beer” di Quartu Sant'Elena, che sarà ospite della serata.
Il giornalista Modica si è occupato per anni di critica musicale. Studia da birraio e diventa publican per dare diffusione e dignità a tutte le birre ben fatte. Palermitano, ha vissuto per lungo tempo a Roma ed adesso si trova a Torino, ma non sa dove andrà prossimamente a dissetarsi di birra e saziarsi di musica. Questo per Arcana è il suo primo libro. Quella di Alghero è, per Luca Modica ed il suo libro, la prima tappa di un piccolo tour che prosegue sabato sera alla Libreria Emmepi di Macomer e domenica a Sassari, al Beershop di Via Catalocchino.

Oggi anche l’Italia è sempre più lanciata verso la produzione di “craft beer”, ovvero la birra artigianale, ma perché ciò accadesse sono dovuti cadere molti luoghi comuni. La birra, infatti, non è un’unica bevanda chiara, gassata e dissetante. Al contrario, ha tanti stili diversi ed ogni stile ha il suo colore, la sua schiuma e la sua gradazione alcolica; ha il suo bicchiere di servizio, le sue caratteristiche di spillatura e, ovviamente, la sua musica d’accompagnamento. Bere una “English Ipa” in una public house di Londra, ascoltando i Clash, può essere totalmente diverso che ascoltare Frank Zappa sorseggiando un “barley wine” stravaccati sul divano di casa. Canticchiare i Velvet Underground degustando un “lambic” a Bruxelles è un’esperienza differente dal dissetarsi con una “pils” ceca nel bel mezzo di una dancehall in agosto. E poi: la birra può essere maturata in legno così come un buon dj può trasformare un vinile in un vero e proprio strumento, o l’amaro luppolato di una “American Pale Ale” può risultare ancor più fresco della chitarra dei Nofx. A suon di pinte vuole essere un viaggio tra le birre attraverso racconti, canzoni, gradazioni ed interviste a produttori e mastri birrai. Ogni bevuta, un motivo musicale in testa, per dare una storia passata e futura alla nostra bevanda preferita. E non farci più prendere in giro dagli amici stranieri per i pochi litri pro-capite consumati nel Belpaese.
19:22
Lo scrittore algherese Fabio Sacco presenta il suo nuovo lavoro, Coraggio senza eroi, organizzato da Ai margini della notte… Alghero – Libri e autori in città. L’evento si terrà lunedì 25 agosto alle ore 21 presso la Sala Sari
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"
20/8/2025
Dal 23 al 24 agosto Fornelli accoglie il festival tra incontri, musica e cinema. Premio “Isole del Cinema” a Celeste Dalla Porta. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)