|
Red
15 dicembre 2016
Alghero: il Consiglio torna in aula lunedì
La massima assise cittadina è stata convocata per il 19 dicembre, alle ore 9, con chiusura dei lavori alle 21, per discutere i quindici punti all´ordine del giorno

ALGHERO – Lunedì, si prospetta una lunga giornata per i consiglieri comunali algheresi. Infatti, il presidente del Consiglio Matteo Tedde ha convocato la massima assise cittadina per il 19 dicembre, dalle ore 9, con chiusura dei lavori alle 21, per discutere i quindici punti all'ordine del giorno.
Si inizierà con le variazioni al Piano delle opere pubbliche ed al Documento unico di programmazione 2016/2018, per passare alla ratifica della deliberazione di Giunta relativa ad una variazione al bilancio di previsione 2016/2018. Dopo un'altra variazione al bilancio, il Consiglio sarà chiamato all'approvazione del programma dei “Progetti comunali finalizzati all'occupazione” (Cantiere verde), per poi approvare le modifiche agli statuti della Secal e della Alghero in House.
Spazio al riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio relativi a quattro sentenze del giudice di pace, per poi discutere della concessione in comodato d'uso gratuito in favore della Regione Autonoma della Sardegna di una porzione di terreno comunale sito nell'ostello della gioventù di Fertilia, per l'installazione di una stazione termp-pluviometrica. Si passerà quindi alla rettifica di una delibera consiliare del 2010 per l'assegnazione di un'area in diritto di superficie a favore del Ministero dell'Interno-Dipartimento dei Vigili del fuoco, per la realizzazione di una nuova sede di servizio del Distaccamento di Alghero.
Occhi puntati sui terreni Cuguttu (proprietà Novelli), per l'adozione di una variante al Prg, in attuazione ad una sentenza del Tar Sardegna dello scorso anno. In programma l'aggiornamento della valorizzazione ed alienazione di immobili comunali, il riconoscimento di tre debiti fuori bilancio derivanti da patrocinio di dipendenti comunali e da spese per il patrocinio dell'Amministrazione Comunale in sede penale, civile ed amministrativa. In conclusione, spazio all'interpretazione autentica del Prg comunale vigente.
|