Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «Su Maria Pia cialtroneria politica»
Red 16 dicembre 2016
«Su Maria Pia cialtroneria politica»
«Malcostume politico è protestare senza proporre». L’assessore comunale all’Urbanistica Antonello Usai interviene sulla polemica sollevata dal Movimento 5Stelle in merito a Maria Pia ed alla previsione di sviluppo della città
«Su Maria Pia cialtroneria politica»

ALGHERO - «Il Movimento 5 Stelle torni alla realtà, anche se di questi tempi assai dura. Dopo la gaffe sui 6mila posti letto a Maria Pia, nonostante a più riprese si sia parlato di una programmazione dei prossimi trent’anni nell’intero territorio e nonostante si sia sempre affermato che sarà il Puc che deciderà sull’area, in coerenza con le linee guida approvate dal Consiglio Comunale nell’agosto 2015, si continua con la “cialtroneria politica”». Inizia così l'assessore all'Urbanistica del Comune di Alghero Antonello Usai, che interviene sulla polemica sollevata dal Movimento 5Stelle in merito a Maria Pia ed alla previsione di sviluppo della città [LEGGI].

«Ricordiamo che le linee guida sono state approvate con il voto favorevole del Movimento 5 Stelle in evidente sintonia con quanto programmato dall’Amministrazione sullo sviluppo turistico del territorio», prosegue il vicesindaco. Altro che allarmi su una fantomatica cospirazione che agirebbe nell’ombra sulla materia urbanistica. Per Usai, non c’è niente di più chiaro e lineare: nessuna richiesta di deroga, ma solo chiarimenti chiesti sul posizionamento dell’area inserita nel compendio della bonifica dalla Regione nella mappatura del Ppr per la sua storica contiguità con le aree agricole Etfas.

«Va ricordato che su Maria Pia l’assessore all’Urbanistica e l’Amministrazione si sono attenuti su quanto scritto nel programma della coalizione, poi ripreso nelle Linee Guida del Puc approvate ed anche emendate dai grillini in Consiglio Comunale», ovvero di una «realizzazione di un parco territoriale con strutture sportive per il tempo libero e nuova ricettività e sulla previsione in città e nel territorio di nuovi alberghi di qualità, sulla riqualificazione delle strutture presenti, ai servizi da garantire a turisti e ospiti, ad un’apertura delle strutture tutto l’anno».

«Rispettosi dei ruoli – ribadisce Usai - riteniamo di portare avanti le proposte per lo sviluppo della città, anche previo dibattito pubblico e senza dover chiedere il permesso ai consiglieri Ferrara e Porcu, a cui lasciamo volentieri il ruolo di urlatori. I dati che tutti conosciamo che debbono spingere un’Amministrazione che ha cuore il futuro della propria popolazione a ipotizzare una strada che deve tenere in conto che nel settore turistico sono scomparsi in questi ultimi venticinque anni una ventina di alberghi per circa 1500 posti letto e che sono pochissime o rare la nascite di nuove strutture alberghiere dagli Anni Ottanta ad oggi». Oggi il mercato ed i tour operator che vorrebbero raddoppiare gli arrivi, ma non trovano posti letto e qualità sufficiente. «Intanto, i 5 stelle continuano a montare polemiche su cose che mai dette. Basta con i falsi scoop e con i No a prescindere. Siamo tuttavia fiduciosi che facciano capolino con proposte più utili della protesta», conclude l'assessore comunale.

Nella foto: l'assessore Antonello Usai



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)