Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Carlo Lucarelli a Ozieri e Alghero
S.O. 5 marzo 2017
Carlo Lucarelli a Ozieri e Alghero
Doppio appuntamento in Sardegna per il giornalista e conduttore televisivo martedì 7 marzo al Teatro Civico Oriana Fallaci di Ozieri e mercoledì 8 marzo (ore 21) al Teatro Civico di Alghero
Carlo Lucarelli a Ozieri e Alghero

ALGHERO - Viaggio tra parole e note con “Controcanti/ L’Opera buffa della censura” - una pièce originale scritta e interpretata dallo scrittore e drammaturgo, giornalista e conduttore televisivo Carlo Lucarelli insieme ai musicisti Marco Caronna (voce, chitarra, percussioni) e Alessandro Nidi (pianoforte) – in cartellone martedì 7 marzo alle 21 al Teatro Civico Oriana Fallaci di Ozieri e mercoledì 8 marzo alle 21 al Teatro Civico di Alghero per la stagione 2016-17 de La Grande Prosa firmata CeDAC nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

Un intrigante divertissement ispirato alle stravaganze e le contraddizioni insite nei vari sistemi di controllo e limitazione della libertà di espressione messi in atto dal potere per ripercorrere tra canzoni e frammenti teatrali, documenti e testimonianze alcuni degli episodi più significativi dei tentativi di soffocare le voci “dissonanti” rispetto alla propaganda ufficiale o tutelare il “comune senso del pudore” sui mass media.

In un gioco metateatrale lo scrittore - volto noto del piccolo schermo per le sue “indagini” sui misteri italiani e non solo con “Blu Notte” a “Profondo Nero” - e i due musicisti, in fuga dalle vessazioni di un qualche pericoloso regime scoprono per caso, in uno scantinato, un microfono e una vecchia radio oltre alle tracce di altri più o meno riusciti “esperimenti” per imporre il silenzio e imporre le regole di una cultura dominante. Un tema – stranamente – più che mai attuale mentre si discute della libera circolazioni di informazioni sul web e di false notizie diffuse sui social network – per non parlare di violazione della privacy e di confini del politically correct – e del suo contrario ma anche di un ipotetico declino dei tradizionali mezzi di informazione con la necessità di investire e innovare e trovare nuove strategie e forme di comunicazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)