Red
9 marzo 2017
Alghero: cresce il progetto di cittadinanza attiva
Il nuovo progetto di cittadinanza attiva: più volontari in campo per la riduzioni dei tributi comunali

ALGHERO - Partecipazione crescente al progetto 2017 di Cittadinanza attiva. Raggiunge quota cento il tetto dei partecipanti all’iniziativa dell’Amministrazione comunale che favorisce la collaborazione dei cittadini al rispetto del patrimonio pubblico e alla cura della città.
Vecchi e nuovi interpreti del volontariato attivo si sono ritrovati martedì al Quarter, dove le squadre che hanno già un anno di attività alle spalle si sono integrate con i nuovi aderenti all’iniziativa, che a breve avranno modo di mettere in pratica in tutti i quartieri della città di Alghero le opere di manutenzione, sfalcio di aree verdi, parchi e sentieri, servizi di custodia, sorveglianza, pulizia di strade e piccoli interventi di riqualificazione urbana. È stata l’occasione, alla presenza del sindaco Mario Bruno e del segretario generale Luca Canessa, di fare un resoconto delle attività svolte e dei risultati raggiunti, e degli obbiettivi da raggiungere con l’ingresso dei nuovi volontari.
Così, un esercito di casalinghe, studenti, liberi professionisti, artigiani e pensionati, armati di buona volontà, ramazze e rastrelli, avranno la possibilità di proseguire il lavoro portato avanti già da diversi mesi. Ad ogni “cittadino attivo”, verrà ridotto fino al 50percento il tributo della Tari, con la possibilità di attivare progetti di arredo urbano mediante riuso e riciclo concorrendo all'esenzione totale dell'imposta comunale. Progetto aperto anche alle associazioni culturali ed ai gruppi sportivi, per i quali è previsto l'abbattimento della Tosap.
|