Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › 21 donne algheresi in Commissione Pari Opportunità
Red 10 marzo 2017
21 donne algheresi in Commissione Pari Opportunità
Giovani, imprenditrici, rappresentanti del mondo della scuola, del volontariato, della cultura, medici, avvocati, libere professioniste formano la Commissione istituita con voto unanime nell´ultima seduta del Consiglio comunale
21 donne algheresi in Commissione Pari Opportunità

ALGHERO - E' stata istituita ad Alghero la Commissione Pari Opportunità. Ne faranno parte 21 donne rappresentative di tutti i settori della società. La nomina della Commissione è avvenuta all’unanimità da parte del Consiglio comunale ed è «un risultato straordinario di alto significato civico e civile» ha commentato l'assessore ai Servizi Sociali Marisa Castellini.

Giovani, imprenditrici, rappresentanti del mondo della scuola, del volontariato, della cultura, medici, avvocati, libere professioniste formano l'organo che si pone, tra i vari obiettivi quello «di promuovere l’attuazione dei principi di uguaglianza per il riequilibrio delle rappresentanze di genere in tutti i luoghi decisionali del territorio comunale, ad adottare azioni positive per valorizzare la presenza femminile nella gestione della città». «È un momento importantissimo per la città, una conquista che tuttavia ci spinge ad una riflessione e che ci ricorda che la lotta è ancora aperta – spiega l’assessora ai Servizi Sociali con delega alle Pari Opportunità - sono tante le rivendicazioni da portare avanti su temi ancora insoluti quali la maternità, le progressioni di carriera, il diritto alla famiglia. Passi avanti, ma ancora oggi, nel 2017, molto da ottenere».

Si raccoglie il prezioso frutto del lavoro svolto in questi due anni, un lavoro frutto del confronto e della condivisione partecipata dell’associazionismo al femminile presente ed attivo in città, confluito in un tavolo tecnico del quale è stata promotrice la “Rete delle Donne” che ha curato, con la partecipazione delle rappresentanti delle associazioni coinvolte, la stesura del Regolamento. «Si chiude quindi una prima parte del progetto – aggiunge Marisa Castellini - cui hanno preso parte con impegno la presidente della Commissione consiliare Elisabetta Boglioli, la Consigliera Giusi Piccone e tutte le consigliere comunali di maggioranza e opposizione, a cui seguirà ora una serie di azioni concrete che andranno a rispondere ai bisogni della nostra collettività».

Quanto sopra sarà avviato in tempi brevi per dar corso all’operatività della Commissione e all’attivazione delle azioni necessarie a dare visibilità alla cultura della “parità di genere” nel campo sociale, professionale ed economico e per promuovere nuove soluzioni utili a favorire e garantire l’accesso delle donne nel mondo del lavoro, favorendo occasioni di formazione e azioni positive di sostegno all’imprenditoria femminile. «L’Amministrazione Comunale - conclude - presta attenzione ed ascolto alla disponibilità di tutte le donne che hanno deciso di diventare protagoniste del processo di cambiamento sociale che non può più attendere, nel rispetto soprattutto del contributo che le donne nella storia, hanno dato per la costruzione del nostro paese».

Nella foto: l'assessora Marisa Castellini
19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare
9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)