Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Due medici all’Asinara, ma solo d'estivo
Mariangela Pala 19 giugno 2017
Due medici all’Asinara, ma solo d'estivo
Due medici presteranno servizio all’Asinara ma solo per il periodo estivo. La decisione è scaturita durante la riunione di questa mattina nella sede dell’Ente Parco per condividere le modalità di attuazione del servizio medico temporaneo sull’isola
Due medici all’Asinara, ma solo d'estivo

PORTO TORRES - Due medici presteranno servizio all’Asinara ma solo per il periodo estivo. La decisione è scaturita durante la riunione di questa mattina nella sede dell’Ente Parco per condividere le modalità di attuazione del servizio medico temporaneo sull’isola. Il sindaco Sean Wheeler, il presidente facente funzioni dell'Ente Parco Asinara, Antonio Diana, la struttura tecnica del Parco, il comandante della Capitaneria di porto, Paolo Bianca, e i referenti della Asl si sono confrontati sull'ipotesi di attivazione di un servizio in emergenza, potenziato rispetto agli scorsi anni, a partire dal primo luglio.

La novità sta nella proposta della Asl disponibile a fornire un medico per aprire l'ambulatorio di Cala Reale dall'arrivo del traghetto della continuità territoriale "Sara D" sino alla partenza dello stesso. Il Comune di Porto Torres metterà a disposizione i propri locali dell'ex infermeria a Cala d'Oliva per il servizio con medici del Cisom, che sarà fornito dall'Ente Parco Asinara con medico e soccorritore in grado di garantire gli interventi di primo soccorso ai visitatori ma anche ai lavoratori dell’isola.

La Capitaneria di Porto darà ogni supporto logistico in caso di chiamata d'emergenza e trasporto sull'isola madre. Tutti gli enti hanno convenuto di programmare la sottoscrizione a breve di un'apposita convenzione, ferma restando la necessità che il servizio venga nel prossimo futuro fornito in maniera continuativa e non solo nel periodo estivo dalla Regione, per garantire la sicurezza sanitaria sull'isola parco sia per i turisti che per i lavoratori. «Abbiamo sollevato il problema dei costi elevati sopportati in caso di intervento con l’elisoccorso – ha detto il comandante Bianca – non è tollerabile che ancora oggi ci sia uno spreco di denaro pubblico quando la soluzione sarebbe un presidio medico tutto l’anno necessario ad evitare anche alla Guardia Costiera di fare da taxi da un luogo ad un’altro»
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)