Red
20 giugno 2017
Edilizia ed urbanistica: le due leggi al vaglio del Cal
«Semplificazioni per Comuni e cittadini», ha dichiarato l’assessore regionale degli Enti locali e dell’Urbanistica Cristiano Erriu è intervenuto ieri mattina nella sala consiliare della Provincia di Oristano alla riunione del Consiglio delle Autonomie locali

ORISTANO - L’assessore regionale degli Enti locali e dell’Urbanistica Cristiano Erriu è intervenuto ieri mattina (lunedì) nella sala consiliare della Provincia di Oristano alla riunione del Consiglio delle Autonomie locali convocato per discutere dei disegni di legge n.408 “Disposizioni urgenti in materia di urbanistica ed edilizia” (che approderà nell’Aula del Consiglio regionale domani, mercoledì 21 giugno) e n.409 “Disciplina generale per il governo del territorio”. All’incontro ha preso parte anche il vicepresidente della Quarta Commissione consiliare Antonio Solinas, relatore del Ddl n.408.
Il Cal, attraverso il suo presidente Andrea Soddu, ha espresso apprezzamento per i testi innovativi dei due Ddl e garantito un impegno propositivo, nella speranza che l’Aula possa approvare entrambi i provvedimenti in tempi ragionevolmente brevi. «Si è trattato di un proficuo momento di confronto con i sindaci di Comuni sardi grandi e piccoli, su due tematiche che riguardano tutte le amministrazioni locali, sia quelle delle zone interne che quelle delle coste», sottolinea Erriu.
«Ho ribadito ancora una volta che i due provvedimenti di legge vanno nella direzione della semplificazione a vantaggio sia dei cittadini che della Pubblica amministrazione, ma anche dello sviluppo economico dei territori. Uno sviluppo che dev’essere armonico e allo stesso tempo pragmatico, in quanto dobbiamo riuscire nel difficile compito di tutelare ambiente e paesaggio da una parte, ma anche garantire nuove opportunità al sistema produttivo della Sardegna. Alcuni articoli di entrambe le leggi, in particolare, assicureranno maggiore operatività agli uffici tecnici dei Comuni, spesso bloccati da normative complesse che a volte si sovrappongono, generando enorme confusione», conclude l'assessore regionale.
Nella foto: un momento dell'incontro
|