Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaScuola › Dispersione scolastica: i risultati del Jump
Red 27 giugno 2017
Dispersione scolastica: i risultati del Jump
Presentati questa mattina, nelle sale dell´Hotel Regina Margherita di Cagliari, i risultati del progetto internazionale promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e co-finanziato dal Programma Europeo Lifelong learning programme
Dispersione scolastica: i risultati del Jump

CAGLIARI - Si è svolto oggi (martedì), all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, l’evento conclusivo del progetto internazionale Jump@school, promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e co-finanziato dal Programma Europeo Lifelong learning programme. Partito nel maggio 2014 con una selezione a livello europeo di buone prassi nel contrasto alla dispersione scolastica, il progetto triennale Jump@school ha coinvolto operativamente un consorzio di dieci partner, costituito da istituzioni pubbliche e private, provenienti da sei Paesi (Italia, Austria, Germania, Polonia, Spagna e Turchia). Obiettivo di J@S era l’elaborazione di un modello di intervento di contrasto alla dispersione scolastica, la sua sperimentazione sul campo nelle scuole e la valutazione dei risultati, con l’obiettivo di trarre indicazioni da replicare nell’adozione di misure di contrasto al fenomeno dell’abbandono scolastico precoce.

«Abbiamo investito molte energie in questo progetto per approfondire le cause e i rimedi della dispersione scolastica e formativa - dichiara l’assessore regionale della Formazione professionale Virginia Mura - I dati Eurostat mostrano che la Sardegna già nel corso di questi anni ha ridotto di 5,5punti percentuali il tasso di dispersione scolastica, che però purtroppo è ancora alto. Questa sperimentazione ha dimostrato che occorre intervenire non solo sulle capacità di apprendimento ma anche sulla motivazione dei ragazzi. Gli studenti a rischio, se coinvolti in un percorso personalizzato come è avvenuto con Jump@school, ritrovano fiducia e comprendono quali opportunità potranno avere nel mercato del lavoro, investendo su se stessi. La valutazione dei risultati e le criticità riscontrate – conclude Mura - ci permetteranno adesso di attivare nuovi percorsi formativi di qualità per contribuire al contrasto degli abbandoni scolastici».

«La Giunta, sin dall'inizio del suo mandato, ha messo grande attenzione al tema della dispersione scolastica - spiega l’assessore regionale della Pubblica istruzione Giuseppe Dessena - Abbiamo cercato la massima sinergia con tutti gli attori istituzionali e scolastici, per aggredire questo fenomeno, una incrostazione che è cresciuta e che fa male alla nostra società, operando sia sulle strutture scolastiche che sui programmi. Con il progetto Iscol@, la Giunta Pigliaru ha messo in campo un investimento iniziale di 150milioni di euro (che a conclusione sarà di 265milioni) grazie ai quali sono stati già effettuati l’80percento degli interventi programmati sulle scuole. L’altro pilastro è Tutti a iscol@, 40milioni spesi e altrettanti che investiremo per migliorare la didattica e l’apprendimento di base e per rafforzare le competenze trasversali. Si tratta – conclude il titolare della Pubblica istruzione – di un’azione disegnata sui bisogni di circa 45mila giovani sardi, destinatari di queste progettualità. Presto inoltre, insieme all’assessora del Lavoro, vareremo l’anagrafe studenti, uno strumento che ci permetterà il monitoraggio della vita scolastica, per capire le criticità e per aggredirle in tempo».
13/5/2025
Verifiche sulla qualità del servizio dopo le lamentele delle scorse settimane da un nutrito gruppo di genitori degli alunni frequentanti il Sacro Cuore. L´assessora Sanna mette in dubbio la veridicità della lettera indirizzata al comune
14/5/2025
Approvato il calendario scolastico 2025/2026 per la Regione Sardegna. Ecco tutte le sospensioni per festività del prossimo anno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)