Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaScuola › Iscol@: Pigliaru a Capoterra
Red 21 settembre 2017
Iscol@: Pigliaru a Capoterra
Mercoledì mattina, il presidente della Regione autonoma della Sardegna ha visitato le scuole di Capoterra ristrutturate grazie al Piano straordinario per l´edilizia scolastica promosso dalla Giunta regionale
Iscol@: Pigliaru a Capoterra

CAPOTERRA - «Abbiamo fatto gli auguri di buon anno scolastico agli alunni della scuole di Capoterra, e insieme a loro a tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi sardi che in questi giorni sono tornati tra i banchi. Siamo profondamente convinti che lo sviluppo, la crescita, la fiducia nel futuro passino per l’istruzione. Per questo abbiamo investito tante energie e risorse sulla scuola». Lo ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, che ieri (mercoledì), nella cittadina del Cagliaritano, ha visitato le scuole elementari, in località Corte Piscedda, e l’Istituto di Via Lamarmora, due edifici ristrutturati con le risorse di Iscol@, il Piano straordinario per l’edilizia scolastica promosso dalla Giunta.

«Grazie a Iscol@, abbiamo aperto mille cantieri in tutta la Sardegna e nella sola Capoterra sono state ristrutturate dodici scuole», ha sottolineato Pigliaru. «Ora, alunni e insegnanti hanno ambienti più confortevoli e adeguati a una didattica più moderna ed efficace. I giovani e i giovanissimi alunni ci hanno dato straordinarie dimostrazioni di talento, dalla musica alle lingue straniere, sino allo studio del coding attraverso percorsi di gioco. E con la collaborazione all’agenzia Forestas, presente oggi all'incontro, ogni classe potrà piantare e far crescere mirto, rosmarino, timo ed elicriso nei giardini della propria scuola».

Il governatore della Sardegna, accompagnato dal sindaco di Capoterra Francesco Dessì e dalla dirigente scolastica Rossana Montisci, si è intrattenuto con gli alunni delle due scuole e ha apprezzato la loro grande capacità di utilizzare gli strumenti legati alle nuove tecnologie digitali, una pratica a cui hanno dato grande impulso i progetti realizzati con “Tutti a Iscol@”, finalizzati ad innalzare i livelli di apprendimento e contrastare i processi di abbandono scolastico. Il primo cittadino di Capoterra, nel ringraziare il Francesco Pigliaru per la visita, ha sottolineato la valenza strategica del progetto Iscol@, «che ci ha consentito di avere, con un finanziamento di 2milioni e 800mila euro, ambienti migliori e più sicuri in dodici plessi scolastici. Abbiamo avviato un circuito virtuoso - ha concluso Dessì, che garantisce ai nostri ragazzi la possibilità di vivere in scuole belle e accoglienti».

Nella foto: un momento della visita a scuola
14:47
Gli studenti della scuola media Maria Carta hanno potuto seguire la cerimonia di premiazione in videoconferenza dalla Biblioteca Catalana, dove hanno ricevuto il trofeo dalle mani di Mauro Mulas, delegato della Plataforma per la Llengua ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)