Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Libri per i non residenti: il Comune anticipa l´acquisto
M.P. 4 ottobre 2017
Libri per i non residenti: il Comune anticipa l´acquisto
Il Comune di Porto Torres provvederà all´acquisto per garantire il diritto allo studio dei ragazzi residenti in altri comuni. Inoltre, il trasporto scolastico viene offerto gratuitamente a tutti gli alunni
Libri per i non residenti: il Comune anticipa l´acquisto

PORTO TORRES - Il Comune di Porto Torres provvederà all'acquisto dei libri per i non residenti.«Per garantire il diritto allo studio dei ragazzi, gli uffici comunali provvederanno a breve a formalizzare l'acquisto dei libri anche per i non residenti. Opportunamente il Comune continuerà comunque a confrontarsi con la Regione e con i Comuni di provenienza degli studenti, ritenendo che ci siano le condizioni normative per ottenere un rimborso a favore della nostra Amministrazione».

Così l'assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandra Vetrano, interviene sulla vicenda dei libri scolastici per i non residenti a Porto Torres. «È un tema su cui dovrà essere fatta la massima chiarezza – aggiunge l'assessora – ma nel frattempo ci assumeremo l'onere di acquistare i libri anche per gli alunni non residenti che frequentano le scuole di Porto Torres. Stiamo parlando di 25 ragazzi che abitano in località appartenenti a diversi territori, come Sassari, Castelsardo, Austis, Villanova Monteleone e Santa Maria Coghinas. Non si tratta perciò solo di utenze che vivono in prossimità della nostra città. Per altri servizi, come ad esempio come quello della mensa scolastica, i figli di nostri concittadini che frequentano altri centri pagano i pasti a prezzo pieno, mentre qui a Porto Torres per scelta dell'Amministrazione le condizioni sono le stesse per residenti e non, in base all'Isee».

Inoltre, il trasporto scolastico viene offerto gratuitamente a tutti gli alunni. «Da parte nostra c'è stata sempre la massima sensibilità verso tutti gli studenti che frequentano i nostri istituti – conclude l'assessora – ma è indispensabile che ci sia un confronto chiarificatore con la Regione e gli altri Comuni per stabilire regole certe ed eque anche per la distribuzione dei libri scolastici».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)