Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Il Partito dei Sardi lancia le Primarias
Red 24 ottobre 2018
Il Partito dei Sardi lancia le Primarias
Lunedì, con i segretari cittadini del Pds di Alghero, Sassari, Porto Torres, Ozieri, Sennori e Castelsardo, si è tenuta la riunione del Coordinamento regionale del nord ovest con all´ordine del giorno le elezioni Regionali ed Amministrative del 2019
Il Partito dei Sardi lancia le <i>Primarias</i>

ALGHERO - Lunedì, con i segretari cittadini del Partito dei sardi di Alghero, Sassari, Porto Torres, Ozieri, Sennori e Castelsardo, si è tenuta la riunione del Coordinamento regionale del nord ovest con all'ordine del giorno le elezioni Regionali ed Amministrative del 2019. In merito alle prossime Regionali, come è noto, il Pds ha lanciato una consultazione popolare per chiedere ai sardi di individuare il presidente della Regione autonoma della Sardegna attraverso le Primarias, che si celebreranno domenica 16 dicembre.

Il Pds di Alghero metterà a disposizione la propria sede di Via Palomba 20 e, per la prima volta in Sardegna, si sperimenterà il voto on-line aperto a tutti, quindi non un voto riservato agli iscritti di questo o quel partito, ma a tutti i sardi. Questo, permetterà di partecipare e votare anche ai cittadini che non dovessero essere raggiunti dalla macchina organizzativa tradizionale o che dovessero trovare disagevole raggiungere il seggio. «Le Primarias vogliono essere un grande momento di partecipazione, dibattito, mobilitazione popolare dei sardi attorno alla definizione non solo di una candidatura alla Presidenza della Sardegna ma, ancor prima, ad una visione della Sardegna, della sua identità politica, dei suoi poteri istituzionali, delle soluzioni da elaborare e mettere in pratica per migliorare la vita dei sardi», dichiara il segretario cittadino Gavino Tanchis.

«La partecipazione popolare attraverso le Primarias, per come concepita e organizzata dal Pds, è un fatto nuovo e rivoluzionario nella nostra Isola, perché rivolta a tutti i sardi liberi e finalizzata a unire un popolo per difenderne la libertà e il diritto a decidere di se, scongiurando le non più tollerabili imposizioni di candidati e di regole dettate dalle segreterie politiche romane e del nord Italia. Le Primarias diventeranno il primo referendum sullo stato dell'autocoscienza della Sardegna», conclude Tanchis, che ricorda come il Partito dei sardi abbia individuato all’unanimità in Paolo Maninchedda il candidato per la Presidenza della Regione alle prossime elezioni sarde.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)