Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres, rifiuti: arriva l´ispettore ambientale
M.P. 2 aprile 2019
Porto Torres, rifiuti: arriva l´ispettore ambientale
Un supporto nei controlli per stroncare l’abbandono dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini a differenziare. Arrivano le sentinelle dell’ambiente per tutelare le aree urbane.
Porto Torres, rifiuti: arriva l´ispettore ambientale

PORTO TORRES - Un supporto nei controlli per stroncare l’abbandono dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini a differenziare. Arrivano le sentinelle dell’ambiente per tutelare le aree urbane. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il comando di Polizia Locale e l’Ufficio Ambiente, ha individuato lo strumento per disincentivare ulteriormente l’abbandono di rifiuti e le altre irregolarità commesse da coloro che hanno scarsa attenzione verso il territorio.

Saranno “arruolati” gli Ispettori volontari ambientali attraverso un regolamento che dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. L’assessora competente, Cristina Biancu, ha presentato questa mattina l’atto amministrativo durante la Commissione presieduta dal consigliere Andrea Falchi. «Possiamo portare questo provvedimento all’attenzione del Consiglio. La legge ha imposto nuovi oneri assicurativi ai Comuni e la procedura è stata, quindi, preventivamente esaminata dalla struttura comunale. Dopo l’approvazione del Regolamento – ha spiegato l’assessora – potremo avviare la manifestazione d’interesse rivolta alle associazioni disposte a collaborare a questa campagna di prevenzione e controllo. La “pattuglia” degli ispettori volontari sarà allargata anche ad altri cittadini in possesso dei requisiti che potranno essere nominati direttamente dal Sindaco. Si dovrà creare uno stretto legame con il Comando di Polizia Locale, al quale dovranno essere segnalate tutte le eventuali violazioni ravvisate».

Gli ispettori potranno svolgere informazione ed educazione sul corretto conferimento dei rifiuti e prevenzione verso gli utenti che arrecano danni al decoro e all’immagine del territorio. Prevista anche la vigilanza, il controllo e l’accertamento con dovere di segnalazione al Comando per la violazione dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali. «Potranno essere segnalate violazioni sull’orario di conferimento dei rifiuti della raccolta differenziata – aggiunge Cristina Biancu – ma anche la mancata rimozione delle deiezioni animali da parte dei proprietari. Pure l’abbandono indiscriminato dei rifiuti potrà essere comunicato tempestivamente al Comando. Il servizio sarà svolto a titolo volontario ed è previsto solamente un rimborso spese che dovrà essere rendicontato». Il Comune di Porto Torres avrà facoltà di istituire corsi formativi per aspiranti ispettori ambientali.
15:55
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)