Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Terremoto: Sassari con l´Aquila
S.O. 17 maggio 2019
Terremoto: Sassari con l´Aquila
L´evento si svolgerà lunedì 20 maggio dalle 15.30 alle 18.00 nell´aula Mossa del Dipartimento di Giurisprudenza dell´Ateneo in viale Mancini 5. Tra gli altri, parteciperanno il Colonnello Pietro Romano, Comandante del 5° Reggimento Genio Guastatori, con una relazione su “L´impiego del Genio militare nelle pubbliche calamità”
Terremoto: Sassari con l´Aquila

SASSARI - In occasione del decennale del terremoto dell'Aquila, il Corso di laurea triennale in Sicurezza e Cooperazione Internazionale dell'Università di Sassari organizza un incontro per ricordare il generoso intervento della Sardegna in soccorso alle popolazioni colpite dal sisma. L'evento si svolgerà lunedì 20 maggio dalle 15.30 alle 18.00 nell'aula Mossa del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo in viale Mancini 5.

Tra gli altri, parteciperanno il Colonnello Pietro Romano, Comandante del 5° Reggimento Genio Guastatori, con una relazione su “L'impiego del Genio militare nelle pubbliche calamità”; il dottor Pietro Massidda, Responsabile del Settore Sala Operativa Regionale Integrata e Sala Operativa Unificata Permanente e l'ingegner Salvatore Cinus, Responsabile del Settore Previsioni Rischi, RAS - Servizio previsione rischi e dei sistemi informativi, infrastrutture e reti, che illustreranno l'Intervento della Regione Sardegna nei campi di Camarda e Aragno; Emilio Garau, Presidente dell'Associazione Nazionale Volontari Protezione Civile e Sanità PROCIV Italia. Il suo intervento sarà intitolato “Campo di Pianola: Villaggio 5 stelle + 1”. Interverrà inoltre il dottor Fabrizio Demaria, Direttore della struttura di Psicologia Ospedaliera e del Benessere Organizzativo, Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari; De Maria affronterà il tema “Le macerie invisibili: il supporto psicologico nell'emergenza post-terremoto a L'Aquila”.

Molti altri sardi hanno partecipato agli aiuti, comprese molte associazioni di volontari non presenti a questo incontro e la Polizia Locale di diversi comuni dell'isola. Il convegno si aprirà con i saluti del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giampaolo Demuro, e del presidente del corso di Laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale, prof. Quirico Migheli. Introduce e modera il professor Giacomo Oggiano (Dipartimento di Chimica e Farmacia, Università degli Studi di Sassari).
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)