Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Ad Alghero campagna contro gli sprechi
S.A. 18 giugno 2025
Ad Alghero campagna contro gli sprechi
L’obiettivo è ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici – uffici comunali e scuole – favorendo i buoni comportamenti, anche nei piccoli gesti e nelle scelte quotidiane per promuovere la sostenibilità ambientale
Ad Alghero campagna contro gli sprechi

ALGHERO - “Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario”, oppure “Spegni le luci quando non servono”, sono due dei messaggi che fanno parte della campagna contro gli sprechi promossa dagli Assessorati all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione del Comune di Alghero, insieme alla Ciclat, l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città. L’obiettivo è ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici – uffici comunali e scuole – favorendo i buoni comportamenti, anche nei piccoli gesti e nelle scelte quotidiane per promuovere la sostenibilità ambientale. «Piccoli gesti che si auspica vengano poi traferiti anche nelle case e nelle famiglie dei cittadini per ridurre i consumi energetici e idrici» afferma l’assessore all’Ambiente Raniero Selva.

Oltre al risparmio energetico, la campagna si prefigge di ottenere una conseguente riduzione dei costi legati all’energia e all’acqua. L’avvio della campagna di promozione delle buone pratiche verrà integrata con una più capillare diffusione nelle scuole, affiancata da un decalogo di prossima definizione con il quale verranno veicolate le regole per una maggiore sostenibilità della vita quotidiana. «Agli studenti e alle studentesse, ai bambini e alle bambine, ci rivolgiamo fornendo loro gli strumenti necessari ad affrontare il tema della riduzione dell’impatto ambientale attraverso la riduzione degli sprechi. Il consumo di energia è un tema attuale – specifica l’Assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna - ed è giusto che le nuove generazioni ne vengano rese consapevoli».
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)