Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Al Bee Garden di Alghero i sensori per la biodiversità
S.A. 25 giugno 2025
Al Bee Garden di Alghero i sensori per la biodiversità
Sono stati posizionati questa mattina tre "Spectrum", sensori IoT che "ascoltano" l´ambiente tramite i quali è possibile rilevare e classificare - in base alla frequenza - la biodiversità presente in un’area e identificare la presenza di specie specifiche come gli insetti impollinatori
Al<i> Bee Garden</i> di Alghero i sensori per la biodiversità

ALGHERO - All'interno del Bee Garden di Alghero, il primo polmone apistico strutturato del Mediterraneo, sono arrivate tecnologie all'avanguardia di 3Bee, fondamentali nella rigenerazione degli ecosistemi e della biodiversità. Nello specifico sono stati posizionati questa mattina tre "Spectrum", sensori IoT che "ascoltano" l'ambiente tramite i quali è possibile rilevare e classificare - in base alla frequenza - la biodiversità presente in un’area e identificare la presenza di specie specifiche come gli insetti impollinatori.

I dispositivi si autoalimentano grazie a un pannello solare integrato. I dati vengono raccolti automaticamente e inviati al cloud grazie alla connettività 2G/4G integrata. «Nel Bee Garden, tecnologia e ambiente si fondono per proteggere e rigenerare gli ecosistemi in modo pionieristico - afferma Davide Maffei, coordinatore del progetto -. Attraverso sistemi all'avanguardia, monitoriamo e analizziamo l'impatto di queste aree verdi, ottimizzando le strategie di conservazione, prevenendo rischi e promuovendo soluzioni ambientali sempre più efficaci».
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)