Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteParchi › A Baratz arriva lo yoga per tutti
Red 24 luglio 2019
A Baratz arriva lo yoga per tutti
Il 27 luglio, è in programma il nuovo appuntamento mensile con i “Sabato al Ceas Lago Baratz”. Dalle 17.30 alle 19.30, chiunque e di qualsiasi età potrà cimentarsi in un´esperienza di yoga all´aperto, immerso nella natura
A Baratz arriva lo yoga per tutti

SASSARI - Sabato 27 luglio, è in programma il nuovo appuntamento mensile con i “Sabato al Ceas Lago Baratz”. Dalle 17.30 alle 19.30, chiunque e di qualsiasi età potrà cimentarsi in un'esperienza di yoga all'aperto, immerso nella natura.

Sarà un’occasione in cui bambini ed adulti potranno fare un’originale attività, che mette insieme movimento, gioco, racconti e rilassamento, per stabilire un nuovo contatto con se stessi e con la natura, proprio accanto al lago. Si tratta di una pratica che permette di sviluppare l’uso dei sensi, l’equilibrio sico e mentale, la capacità di concentrazione, affrontare lo stress e stimolare la creatività e la curiosità.

L’incontro gratuito è destinato alle famiglie con persone con qualsiasi abilità fisica. L'attività, organizzata dal Settore Ambiente del Comune di Sassari, dal Ceas Lago Baratz, in collaborazione con la cooperativa Alea ricerca & ambiente mel ciclo “Sabato al Ceas!, sarà a cura dalla società Yoga&Natura. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare allo 079/533097 (Ceas Lago Baratz) o 347/6791906 (Paola), o inviare una e-mail all'indirizzo web ceas.baratz@comune.sassari.it.
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)