Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaOpere › Altri 4mln per la Diga Cumbidanovu
Red 17 agosto 2019
Altri 4mln per la Diga Cumbidanovu
L’Assessorato regionale dei Lavori pubblici integra con altri 4milioni di euro la dotazione finanziaria per la realizzazione della diga. L’importo si aggiunge ai 20 già ottenuti dal Ministero
Altri 4<i>mln</i> per la Diga Cumbidanovu

ORGOSOLO - L’Assessorato regionale dei Lavori pubblici integra con altri 4milioni di euro la dotazione finanziaria per la realizzazione della diga di Cumbidanovu. L’importo si aggiunge ai 20 già ottenuti dal Ministero. Alla dotazione finanziaria si accompagnerà un piano di lavoro strutturato su cantieri aperti h24 oppure su turni giornalieri. Lo ha annunciato l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia nel corso di un sopralluogo ad Orgosolo, alla presenza del consigliere regionale Pierluigi Saiu, dei sindaci interessati, del presidente del Consorzio di bonifica Ambrogio Guido, del direttore generale dell’Assessorato Piero Dau, che ha seguito da vicino l’evolversi della situazione fino all’ottenimento dei 20milioni di risorse per il completamento dell’infrastruttura.

«È arrivato il momento di lavorare. Seguirò da vicino ogni step fino ad arrivare alla realizzazione dell’opera, perché non si possa più parlare di incompiuta riferendosi alla diga di Cumbidanovu. Anni di lungaggini burocratiche hanno fermato una infrastruttura ritenuta strategica». Frongia descrive quelli trascorsi come «mesi di intenso lavoro, caratterizzati da contatti continui lungo l’asse Cagliari-Roma con invio di documentazione finalizzata all’ottenimento del finanziamento, interlocuzioni su più livelli, incontri riservati». La diga, sull’alto Cedrino, rappresenta un’opera di fondamentale importanza per i Comuni che potranno fruire dell’acqua per scopi irrigui (Orgosolo, Oliena, Nuoro, Orune, Lula e Dorgali) ed assicurerà anche una portata continua di 50litri al secondo per gli usi industriali della zona di Nuoro e di Oliena.

L’Assessorato è da tempo impegnato affinché l’opera venga realizzata e ha intensificato la propria azione dall’inizio del 2019, dopo la risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice, dando impulso alle attività del Consorzio di bonifica della Sardegna centrale e ha interloquito con il Ministero delle Infrastrutture e trasporti, Direzione generale dighe, affinché venisse incrementata la dotazione finanziaria. Proprio ai fini dell’ottenimento delle risorse aggiuntive era stata data rassicurazione al Ministero sul rispetto dei tempi concordati con il Consorzio di bonifica nelle attività che porteranno al riappalto ed alla ripresa dei lavori. Qualche giorno fa, la notizia dello sblocco del finanziamento da 20milioni, a cui ora si aggiungono 4milioni di fondi regionali. «Il sopralluogo di oggi rappresenta uno degli step che vedranno impegnato questo Assessorato per il rispetto degli impegni, affinché la diga di Cumbidanovu possa finalmente essere realizzata», ha concluso Roberto Frongia.
5/7/2025
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)