Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Piano rischi balneari: tavolo in Regione
Red 17 settembre 2019
Piano rischi balneari: tavolo in Regione
Si è svolta venerdì la prima riunione del tavolo tecnico istituito per redigere il Piano regionale del rischio balneare. «Un importante strumento di tutela della sicurezza dei cittadini che frequentano le coste della Sardegna»¸ ha sottolineato l’assessore regionale dell’Ambiente Gianni Lampis
Piano rischi balneari: tavolo in Regione

ALGHERO - Si è svolta venerdì la prima riunione del tavolo tecnico istituito per redigere il Piano regionale del rischio balneare. «Un importante strumento di tutela della sicurezza dei cittadini che frequentano le coste della Sardegna - ha sottolineato l’assessore regionale dell’Ambiente Gianni Lampis - Il Piano sarà concepito in linea con il nuovo orientamento del Codice della Protezione civile, che individua il concetto di prevenzione come elemento fondamentale per limitare i danni e le conseguenze degli eventi emergenziali».

L’attenzione della Giunta regionale ha già consentito di prolungare il servizio di salvamento a mare nelle spiagge dell’Isola grazie ad ulteriori fondi destinati ai Comuni: 242mila euro, oltre ad un milione di euro stanziato precedentemente, per garantire la copertura delle spese sostenute dai comuni costieri. Durante la riunione (alla quale hanno partecipato Regione, Protezione civile, Forestas, Conservatoria delle coste, Prefettura di Cagliari, Areus, Capitaneria di porto di Cagliari, Direzione marittima di Olbia e Corpo forestale) è stata sottolineata l’importanza dell’approccio multidisciplinare per regolamentare le attività di prevenzione e di emergenza nelle zone costiere, dove si concentrano molteplici attività di balneazione, diportismo, sportive, di ristoro e di intrattenimento che comportano alcuni scenari di rischio.

Trai temi affrontati, anche il rischio inquinamento e la qualità delle acque di balneazione, la pianificazione dell’utilizzo dei litorali e le concessioni demaniali. Infine, si è deciso di coinvolgere nel tavolo tecnico. E' stato deciso, fin dal prossimo incontro, di coinvolgere anche Vigili del fuoco, Arpas, Adis ed Enas.
11:44
«Ennesino weekend di massima affluenza in mare senza regole. Siamo davanti a un pasticcio istituzionale che può avere conseguenze gravi per la sicurezza delle persone e che espone diportisti a responsabilità inconsapevoli e ingiuste». È quanto denuncia il consigliere regionale della Lega Michele Pais, da tempo impegnato contro l’installazione delle boe
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)