Cor
30 settembre 2019
Alghero Family, convention a Perugia
Proseguono anche con la nuova amministrazione comunale le importanti iniziative rivolte alle politiche familiari ad Alghero. A Perugia l´Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris per la convention dei Comuni amici della famiglia

ALGHERO - La città di Alghero prosegue con convinzione nell'importante solco avviato qualche anno fa, quando la città di Alghero, primo comune fuori dal Trentino, aveva ottenuto la certificazione "Family" di "città amica delle famiglie", avviando una serie di iniziative rivolte alle fasce più deboli della società. Si è svolta nei giorni scorsi a Perugia, presieduta dall'assessore alle politiche sociali Edi Cicchi, la seconda convention del network nazionale dei comuni amici della famiglia dal titolo “Le politiche familiari:risorsa dello sviluppo locale”.
La convention ha rappresentato un'importante momento di confronto con i tantissimi amministratori presenti dalla Sicilia al Trentino Alto Adige.
Fondamentale il ruolo dei coordinatori del network nazionale Mauro e Filomena Ledda, in rappresentanza dell’Associazione famiglie numerose, ai quali va riconosciuto l'importante lavoro svolto in questi anni per la Famiglia. Nel suo intervento, l’assessore Salaris ha sottolineato «il fondamentale ruolo svolto dal comune di Alghero, evidenziando le azioni messe in campo dall'amministrazione comunale ma sottolineando che il percorso è appena all'inizio e che sarà importante anche il ruolo della Regione Sardegna per favorire la diffusione del modello e per le politiche per il benessere dei nuclei familiari».
«Un’azione irrimandabile è quella di rivedere le condizioni del trasporto sia aereo che marittimo, i cui prezzi sono insopportabili per le famiglie sarde» è stato sottolineato nei corso dei lavori. Nel suo intervento, il dottor Malfer, direttore dell’Agenzia per la Famiglia della Provincia autonoma di Trento, ha più volte messo in evidenza il “modello Alghero” riconoscendo alla città il ruolo di guida nel coinvolgimento di tantissimi comuni italiani. Un piccolo-grande risultato conquistato in questi anni che sarà importante non dissipare.
|