Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanitàCovid-19: si potenziano le strutture dell´emergenza
Red 20 marzo 2020
Covid-19: si potenziano le strutture dell´emergenza
La Direzione generale dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha disposto l´accorpamento della Clinica medica e della Patologia medica, nella palazzina di Viale San Pietro, mentre nelle stecche bianche sono stati accorpati i Reparti di Otorinolaringoiatria, la Clinica maxillofacciale, la Clinica di chirurgia pediatrica e quella di oculistica
<i>Covid-19</i>: si potenziano le strutture dell´emergenza

SASSARI - Hanno preso il via gli accorpamenti dei Reparti per potenziare le strutture deputate a fronteggiare l'emergenza Covid-19. Sarà così possibile mettere a disposizione il personale infermieristico lì dove maggiormente utile mentre altro personale sarà pronto a entrare in servizio in una seconda fase dell’emergenza.

Lo ha deciso la Direzione generale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, che ha accorpato il Reparto della Clinica medica e della Patologia medica, nella palazzina di Viale San Pietro, mentre nelle Stecche bianche sono stati accorpati i reparti di Otorinolaringoiatria, la Clinica maxillofacciale, la Clinica di chirurgia pediatrica e quella di oculistica. Sul CoVid-19 si sofferma il direttore generale Nicolò Orrù, che spiega che «si tratta di una infezione comunitaria che si estende molto rapidamente a causa della presenza di soggetti asintomatici che diffondono rapidamente il virus. E questo è quanto avvenuto a Sassari».

Per quanto riguarda la struttura di Urologia, per la quale sono circolate voci circa la sua chiusura, la Direzione ha reso noto che il Reparto è aperto, ma non ha pazienti al suo interno e non effettua attività ambulatoriali non urgenti, anche in seguito alle disposizioni già impartite dalla Direzione che ha sospeso gli interventi programmati e le attività ambulatoriali differibili.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)