Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Terapia intensiva: resti aperta anche dopo l´emergenza»
Red 30 marzo 2020
«Terapia intensiva: resti aperta anche dopo l´emergenza»
«Alla Regione, all’assessore Nieddu e al consigliere del territorio Michele Pais diciamo che non ci accontentiamo di una apertura provvisoria e emergenziale», dichiarano gli esponenti del Centrosinistra algherese Mario Bruno, Gabriella Esposito, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi e Pietro Sartore
«Terapia intensiva: resti aperta anche dopo l´emergenza»

ALGHERO - «Meglio tardi che mai. Grazie ai medici e agli infermieri che si sono resi disponibili, alla Protezione civile nazionale che sta inviando sette ventilatori, finalmente come da noi chiesto con forza, si potrà aprire il Reparto di Terapia intensiva al Civile di Alghero. Ci siamo».

Contenuta reazione positiva alla notizia da parte dei consiglieri comunali del Centrosinistra algherese Mario Bruno, Gabriella Esposito, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi e Pietro Sartore, che però guardano già avanti. «Alla Regione, all’assessore Nieddu e al consigliere del territorio Michele Pais diciamo che non ci accontentiamo di una apertura provvisoria e emergenziale. Terapia intensiva ad Alghero è stata finanziata e voluta dal governo regionale di Centrosinistra nel 2006 come struttura polispecialista, cardiologica e post operatoria e solo grazie a questo reparto, reso strutturale e non provvisorio, l’ospedale di Alghero potrà mantenere il DEea di primo livello».

«Non basta neanche, per quanto vada ampiamente ringraziato il dottor Liperi, richiamare personale in emergenza dalla pensione, servono nuovi anestesisti e nuovi infermieri che gestiscano ordinariamente la terapia intensiva. La Regione potenzi nel frattempo i dispositivi di protezione individuale nei nostri ospedali e garantisca la sicurezza di tutti gli operatori, dei pazienti e delle loro famiglie», concludono i consiglieri comunali d'Opposizione.
10:42
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
19:08
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari
21:42
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
15/10/2025
Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)