Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › «Cig, entro il 15 maggio le istruttorie»
Red 8 maggio 2020
«Cig, entro il 15 maggio le istruttorie»
È l’impegno preso dall’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, nel corso di una videoconferenza che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali
«<i>Cig</i>, entro il 15 maggio le istruttorie»

CAGLIARI - «La Regione completerà entro il 15 maggio l’istruttoria delle domande per la richiesta di cassa integrazione”. È l’impegno preso dall’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, nel corso di una videoconferenza che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali. «Il ritardo dei pagamenti - ha precisato Zedda - non è certo da attribuire agli Uffici dell’Assessorato del Lavoro, bensì a un disallineamento fra i dati trasmessi dagli stessi al sistema Inps, che non aggiorna in tempo reale il report con la pubblicazione delle domande decretate e approvate, generando confusione e diffondendo notizie inesatte tra aziende e contribuenti che sono ancora in attesa di un riscontro relativo al riconoscimento o meno della misura».

«A oggi, le pratiche determinate sono circa 6mila su 13mila. E' sempre stata una nostra priorità dare risposte concrete a migliaia di cittadini sardi senza occupazione e ad altrettante imprese che hanno cessato la loro attività già da due mesi, rinunciando a una parte decisamente importante del proprio fatturato. La nostra Regione - ha concluso l’esponente della Giunta Solinas - sta portando avanti in modo tempestivo e con diverse misure le azioni per sostenere l’economia della nostra Isola, ma è necessario intervenire attraverso l’immediata erogazione della Cig da parte dell’Inps per evitare una ulteriore situazione di tensione che si aggiungerebbe a quella che già vivono le fasce più deboli della popolazione sarda».

In questo scenario rientra l’accordo recentemente siglato con la Commissione regionale Abi Sardegna, che costituisce un Fondo regionale di garanzia per favorire l'anticipazione delle indennità a tutti i lavoratori in cassa integrazione. «Si tratta dell'attivazione di una nuova linea di garanzia del Fondo regionale con una dotazione finanziaria fino a 10milioni di euro destinati alle garanzie per l’innovazione e l’inclusione sociale che consente l’utilizzo per la concessione di garanzie a banche e/o enti pubblici a favore di persone fisiche, laddove queste facciano richiesta per l’anticipazione di denaro al settore bancario e finanziario a fronte di indennità di cassa integrazione guadagni Covid-19 o altre forme di sostegno al reddito», conclude l’assessore Zedda.

Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
7/5/2025
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi presso entro le 10 del 13 maggio nella sede della Capitaneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)