Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › Sud occidentale sarda: il Ministero dice no
Red 1 giugno 2020
Sud occidentale sarda: il Ministero dice no
Il Ministero per le Infrastrutture e i trasporti ha comunicato ufficialmente l’esito negativo della Conferenza di servizi del progetto denominato “Piano Sulcis Ss126 Dir sud occidentale sarda–Realizzazione del nuovo collegamento terrestre dell’istmo con l’isola di Sant’Antioco e della Circonvallazione di Sant’Antioco”
Sud occidentale sarda: il Ministero dice <i>no</i>

SANT'ANTIOCO - Il Ministero per le Infrastrutture e i trasporti ha comunicato ufficialmente l’esito negativo della Conferenza di servizi del progetto denominato “Piano Sulcis Ss126 Dir sud occidentale sarda–Realizzazione del nuovo collegamento terrestre dell’istmo con l’isola di Sant’Antioco e della Circonvallazione di Sant’Antioco”. «Vittoria storica per il Comune di Sant’Antioco. Dopo anni di battaglie, si mette la parola fine alla realizzazione di opere considerate inutili e dannose dalla comunità antiochense e dal Consiglio comunale di Sant’Antioco»., si legge in una nota dell'Amministrazione comunale.

Infatti, il 6 marzo 2018, l’Assemblea civica aveva approvato all’unanimità la proposta di delibera con cui si chiedeva la modifica del piano infrastrutturale di Sant’Antioco, così come previsto nel Piano Sulcis (ponte alto e circonvallazione), e la conseguente rimodulazione delle risorse, oltre 50milioni di euro. «Intanto, in attesa di raggiungere il prossimo traguardo, ovvero la rimodulazione delle risorse con progetti che creino realmente sviluppo e nuova occupazione, incassiamo la parola fine a opere da noi osteggiate sin dal principio», commenta il sindaco Ignazio Locci.

«Adesso non dobbiamo mollare la presa, non possiamo permetterci di perdere le risorse e pretendiamo che vengono riprogrammate per la nostra isola, ovvero per l’oggetto originario della convenzione Stato-Regione Sardegna: la connessione terrestre tra l’isola di Sant’Antioco e la terra madre e una serie di progetti ad essa legati. Intendiamo rispettare la volontà dei cittadini e del Consiglio comunale. Lo diciamo sin da adesso – conclude il primo cittadino - chi proverà a sottrarre questi fondi, che sono nostri, troverà in noi un ostacolo. Siamo convinti che al nostro fianco avremo il governo regionale, il quale vorrà certamente spendere queste risorse secondo la programmazione e nel rispetto di quanto deciso dai cittadini di Sant’Antioco».

Nella foto: il sindaco Ignazio Locci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)