Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Dal Binaghi al Businco: Leu richiama la Giunta
Red 13 novembre 2020
Dal Binaghi al Businco: Leu richiama la Giunta
«Sbagliato abbassare i livelli essenziali di assistenza ai malati di sclerosi multipla. La Giunta regionale riveda la decisione di trasferimento del Centro Sclerosi dal Binaghi», dichiarano i consiglieri regionali del Gruppo Liberi e uguali Sardigna Eugenio Lai e Daniele Cocco
Dal Binaghi al Businco: Leu <i>richiama</i> la Giunta

CAGLIARI - Con la seconda interrogazione presentata nel giro di due giorni, i consiglieri regionali del Gruppo Liberi e uguali Sardigna” Eugenio Lai e Daniele Cocco pongono l’accento sulle pesanti ricadute che graverebbero sulle persone affette da sclerosi multipla a causa del trasferimento del Centro clinico del Binaghi [LEGGI] al Centro di Neuro riabilitazione dell’ospedale Businco di Cagliari [LEGGI]. «Nonostante i proclami dell’assessore alla Sanità Mario Nieddu - afferma Lai - il trasferimento del Centro clinico Sm dal Binaghi all’ospedale Businco di Cagliari creerebbe notevoli disagi alle persone attualmente in cura, ridurrebbe notevolmente il numero di prestazioni ed abbasserebbe i livelli essenziali di assistenza, aggravando la capacità di risposte alle esigenze ed ai bisogni delle persone affette da sclerosi multipla».

«La soluzione adottata dalla Giunta regionale è destinata a peggiorare sia i livelli di assistenza essenziali che la continuità di cura - continua l'esponente di Leu – ed avrà come conseguenza sia il drastico ridimensionamento del supporto diagnostico, in particolare delle Rm, che rendono possibili diagnosi precoci, che ulteriori ritardi per il follow up della patologia. I vertici regionali dovrebbero tornare indietro sulla decisione presa ed individuare soluzioni alternative al trasferimento del Centro Sm dall’ospedale Binaghi di Cagliari e dare corso alla deliberazione della Giunta regionale n.7/48 del 12 febbraio 2019 di approvazione del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la sclerosi multipla in Regione Sardegna, che ad oggi è una scatola vuota, non essendo mai stata resa operativa, evitando di penalizzare una delle malattie più gravi in Sardegna e con essa le persone che ne soffrono».
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)