Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportBasket › Basket: la Dinamo supera anche Treviso
A.B. 13 dicembre 2020
Basket: la Dinamo supera anche Treviso
Ottima prestazione corale del Banco di Sardegna Sassari, che vince 97-93: cinque uomini in doppia cifra per coach Gianmarco Pozzecco (Burnell 20, Bendzius 17, Bilan 17, Tillman 14 e Kruslin 11) contro l´Universo dell´ex David Logan, che ne fa 25 (top scorer del match)
Basket: la Dinamo supera anche Treviso

SASSARI - Dopo la vittoria su Bologna di domenica scorsa, ancora un'ottima prestazione corale del Banco di Sardegna Dinamo Sassari, che vince 97-93: cinque uomini in doppia cifra per coach Gianmarco Pozzecco (Burnell 20, Bendzius 17, Bilan 17, Tillman 14 e Kruslin 11) contro la Tvb Universo Treviso dell'ex David Logan, che ne fa 25 (top scorer del match).

Starting five biancoblu con Spissu, Bilan, Burnell, Bendzius e Gentile, coach Menetti risponde con Russell, Logan, Mekowulu, Sokoloski e Carroll. Eimantas Bendzius infila la prima tripla del match e gli ospiti rispondono con 5punti di Nicola Akele. Ancora Bendzius a riportare la parità, poi anche Gentile si iscrive a referto. Russell si sblocca per Treviso, il contropiede nato dalla palla rubata di Gentile per il canestro di Burnell su assist di Bendzius vale il controsorpasso Dinamo. Gli ospiti bombardano dai 6,75 e con quattro triple (6/9 dopo 10’) mettono la testa avanti. Ad accorciare le distanze Miro Bilan (6punti) e Kruslin con una tripla da distanza siderale: 21-29 al 10'. In avvio di secondo quarto, Justin Tillman si iscrive a referto, l'ex biancoblu David Logan punisce la difesa isolana dall’arco. Ma la Dinamo si accende e piazza un break: canestro and one di Bilan, seguito da 6punti di Tillman, che firma il -2 (32-34) e Menetti chiama il time-out. Spissu monetizza il fallo di Sokolowaki e sigla il 34-34. Il Banco allunga il parziale a 15, mentre Treviso resta inchiodata a quota 5, Bilan non sbaglia a cronometro fermo per il sorpasso. Rubata di Burnell e contropiede per l’ottavo punto di Tillman. Treviso in burnout offensivo rosicchia un punto con Logan in lunetta, ma la Dinamo può contare su un Jason Burnell tentacolare (6rimbalzi nella seconda frazione) ed è +5 biancoblu (40-35). Logan sblocca i suoi e punisce dall’arco: alla seconda sirena è 40-38

Al rientro dall'intervallo lungo, subito un break sassarese di 8-3, con Burnell, Bilan e Kruslin. Seconda tripla della partita di Logan, anche Bendzius si sblocca e ritrova il canestro dopo i 5punti segnati nei primi 10’. Kruslin punisce dall’arco e il canestro in contropiede di Burnell vale il +11. Time-out Treviso. Ancora Logan a trascinare Treviso con due triple, a cui rispondono Spissu e Burnell. Il Professore fa 3/3 a cronometro fermo e riporta i suoi sotto di 7. 2+1 di Burnell, in odore di doppia doppia: la Dinamo allunga fino a +12 con Tillman. Ma gli uomini di Menetti non mollano e scrivono un miniparziale di 5punti (70-63). La tripla allo scadere di Bendzius chiude la terza frazione: 73-63. Gli ultimi 10' si aprono con il canestro di Mekowulu, Tillman risponde dalla media. Treviso riporta lo svantaggio sotto la doppia cifra, ma Benzius sfrutta il fallo di Chillo con 2/3 dalla lunetta. Il primo canestro di Toni Katic al PalaSerradimigni vale il +12 Banco (79-67). Ma la De Longhi piazza un break da 2-7, che convince coach Pozzecco a chiamare minuto (81-74). Logan allunga il break veneto: con 23punti il numero 1 porta i suoi a -5 (81-76). Tonnara sotto canestro e fallo in attacco fischiato a Bilan, con tecnico per proteste. Treviso rosicchia un altro punto in lunetta con Imbrò. Akele scrive il -2. Il canestro dall’angolo di Stefano Gentile dà ossigeno al Banco, ma Logan riporta i suoi a un solo possesso. Con un parziale di 3-9 è -1 per Treviso. Gioco da 3punti per Burnell, 18esimo punto per lui e stoppata su Logan; non trema in lunetta il giocatore originario della Florida, che porta i suoi sul +7. Treviso però non molla un centimetro: tripla di Sokolowski. Il polacco spende il quinto fallo su Bendzius: il lituano non trema a cronometro fermo. Quando iniziano gli ultimi 30”, si gioca sui nervi. Penetrazione e canestro facile di Russell, fallo di Akele che manda Spissu in lunetta: 2/2. Treviso esegue in velocità, spende ancora fallo su Bendzius, che porta il suo score a quota 17. Nel finale, la Dinamo è brava a gestire gli ultimi secondi: al PalaSerradimigni finisce 97-93.

BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-TVB UNIVERSO TREVISO 97-93:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Spissu 7, Bilan 17, Treier, Kruslin 11, Devecchi, Katic 2, Re, Burnell 20, Bendzius 17, Gandini, Gentile 9, Tillman 14. Coach Gianmarco Pozzecco.
TVB UNIVERSO TREVISO: Russell 20, Logan 25, Vildera, Bartoli, Imbrò 9, Piccin, Chillo 5, Mekowulu 7, Sokolowski 9, Carroll 4, Akele 17. Coach Massimiliano Menetti.
PARZIALI: 21-29, 40-38, 73-63.

Nella foto: David Logan, ex di turno
8/7/2025
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari è lieta di annunciare l’ingaggio di Nick McGlynn, pivot statunitense classe 1996 che ha disputato l’ultima stagione tra Dziki Varsavia (Polonia) e Kolossos Rodi (Grecia)
9/7/2025
La Dinamo si prepara ad affrontare la sua sedicesima stagione consecutiva in Serie A: un traguardo che è anche un nuovo punto di partenza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)