Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Finanziamenti: Alghero chiama la Regione
Red 14 dicembre 2020
Finanziamenti: Alghero chiama la Regione
L´Amministrazione comunale programma interventi di recupero ambientale: richieste in Regione per 340mila euro. Via il relitto dalla Maddalenetta e in progetto il quarto ecocentro
Finanziamenti: Alghero <i>chiama</i> la Regione

ALGHERO - Richiesta di finanziamenti in Regione per interventi in ambito ambientale che l’Amministrazione comunale di Alghero ha incluso nella relazione inviata dal sindaco Mario Conoci. Dalla rimozione e smaltimento del relitto a vela nell’isolotto della Maddalenetta, al recupero delle aree degradate presenti nel Parco di Porto Conte e nell’agro. Ques'ultima proposta comprende aree segnalate dai cittadini e dal lavoro di censimento realizzato dai consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, a cui va il ringraziamento dell’assessore comunale dell'Ambiente Andrea Montis «per la fattiva collaborazione».

E ancora, il recupero dell’area degradata prospiciente la Villa romana di Porto Conte e la realizzazione del quarto ecocentro in area Alghero sud. La richiesta di finanziamento è di 340mila euro, dal capitolo di spesa regionale relativo all'applicazione del tributo di smaltimento dei rifiuti solidi in discarica destinato alla costituzione di un fondo per interventi di tipo ambientale. Il programma di utilizzo di queste risorse viene approvato con deliberazione della Giunta regionale su proposta dell'assessore della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis, con cui il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Alghero ha già provveduto a relazionarsi.

Infatti, il capogruppo Christian Mulas ritiene che l’importanza della progettualità possa trovare adeguata risposta: «Sono richieste importanti. Mi farò personalmente carico di sensibilizzare l’assessore Lampis sulla bontà delle iniziative, in grado, una volta attuate, di produrre effetti positivi sul territorio». Nel frattempo, Montis sta coordinando per il settore di cui è delegato ulteriori progettualità. «quelli presentati in Regione sono solo l’inizio di una serie di attività che l’Amministrazione ha intenzione di portate avanti, anche con l’utilizzo di ulteriori risorse provenienti dal fondo Ue di Next generation-Recovery found».

Nella foto: l'assessore comunale Andrea Montis
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)