Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanitàCovid: screening a Nuoro
Red 4 febbraio 2021
Covid: screening a Nuoro
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, i cittadini possono fare gratuitamente il test antigenico per contrastare la diffusione del Covid-19 in Sardegna. Gli stessi, dovranno ripetere il tampone il fine settimana successivo
<i>Covid</i>: screening a Nuoro

NUORO – Sabato 6 e domenica 7 febbraio, i cittadini di Nuoro possono fare gratuitamente il test antigenico per contrastare la diffusione del Covid-19 in Sardegna. Gli stessi, dovranno ripetere il tampone il fine settimana successivo (sabato 13 e domenica 14 febbraio). La città è stata suddivisa in sette zone: Oratorio salesiani (Località Funtana Buddia), Palestra scuola media “Maccioni” (Viale Costituzione), Palestra Ipsia (Via Mastino), Palestra scuola elementare San Pietro (Via Malta), Palestra Liceo Ginnasio (Via Asiago), Palestra Itc “Satta” (Ragionieri 2, Località Biscollai) e Palestra scuola elementare Monte Gurtei (Via Iglesias). A ogni zona, corrisponde un determinato quartiere o via. Questa suddivisione non rappresenta un obbligo. Non occorre prenotazione e i cittadini con fragilità avranno la precedenza nelle file.

La campagna prevede che siano testati, su base volontaria, tutti gli abitanti dai 10 anni in su, a distanza di una settimana, con due metodiche diverse di ricerca del virus. La prima settimana, si tratterà di un test rapido antigenico a lettura ottica cromatografica. La seconda settimana, invece, si tratterà di un test rapido antigenico a immunofluorescenza con ausilio di un apparecchio di lettura. In entrambi i casi, l'esito sarà disponibile entro 30'. Tutti i partecipanti dovranno recarsi alla postazione muniti di tessera sanitaria. Ogni persona risultata positiva sarà immediatamente contattata e sottoposta a tampone molecolare con tutti i contatti stretti. In questo caso, l'esito sarà comunicato entro le dodici ore successive.

Tutte le informazioni verranno comunicate nella pagina ufficiale della Protezione civile del Comune di Nuoro, nel sito internet istituzionale del Comune di Nuoro, tramite affissioni, locandine e nei quotidiani locali. L'iniziativa rientra nella campagna di screening organizzata dalla Regione autonoma della Sardegna per tutto il territorio isolano. Per ulteriori informazioni, si può contattare la Polizia locale, centralino attivo tutti i giorni dalle 7.45 alle 20.15 e, ininterrottamente nei due fine settimana della campagna, ai numeri 0784/30212 o 340/6982243; l’Ats, inviando una e-mail all'indirizzo web screening.comunenuoro@gmail.com o telefonare al numero 0784/240685.
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)